Ciao,

Come possiamo aiutarti?

Domande frequenti

Come posso modificare il mio numero di telefono certificato e un numero di telefono di contatto?

Se sei un cliente che ha un prodotto finanziario e sei in possesso di strumenti di riconoscimento forte, per modificare il tuo numero bastano pochi passaggi: 

  • accedi al tuo Profilo dell’Area Personale di poste.it e seleziona la voce Dati Personali e di contatto;
  • identificati attraverso un secondo fattore di sicurezza, tramite l’inserimento del codice PosteID o tramite l’inserimento di un codice di sicurezza “usa e getta” che viene inviato via SMS sul numero di telefono cellulare associato al prodotto finanziario;
  • inserisci il nuovo numero di telefono cellulare; 
  • inserisci il codice OTP (One Time Password) inviato al nuovo numero;
  • riceverai subito la comunicazione di esito della modifica effettuata.

Come posso modificare i miei dati anagrafici in Poste Italiane?

Puoi modificare i tuoi dati anagrafici (telefono mobile di contatto, telefono fisso, indirizzi residenza/domicilio e documento di riconoscimento): 

  • presso un qualsiasi Ufficio Postale, con il supporto dell'operatore di sportello o del consulente di sala;
  • da web, nella sezione dati personali del profilo di Poste.it;
  • da App Poste Italiane, nella sezione profilo.

Vorrei modificare la mia password. Che cosa devo fare?

Accedi alla tua Area Personale, vai alla sezione “Profilo”, seleziona “Gestisci account e infine procedi con la modifica della password rispettando i criteri di sicurezza previsti.

Tutte le domande Tutte le domande

Per ulteriori informazioni

Contattaci per ricevere informazioni e assistenza.

Scrivici Scrivici
Contattaci tramite email

Contatta il nostro servizio clienti.

Chiamaci Chiamaci
Operatire telefonica che risponde al call center

Se non hai trovato quello che cercavi, consulta la pagina dell’Assistenza.