Ciao,

Come possiamo aiutarti?

Domande frequenti

Come ricaricare la SIM?

Online. Puoi ricaricare dal sito postemobile.it e poste.it

Da App Postepay, App BancoPosta e App Poste Italiane alla Sezione Ricariche Telefoniche, con tagli di ricarica a partire da 5€.

Da Ufficio Postale. Vai nell'Ufficio Postale a te più vicino e chiedi di ricaricare la tua SIM comunicando il numero di cellulare e scegliendo un taglio di ricarica da 5 a 150 euro . Puoi pagare con carta Postamat, carta Postepay, carta Enti Previdenziali o in contanti.

Da rivenditore. Puoi ricaricare la tua SIM PosteMobile presso tabaccherie, bar, nei punti vendita convenzionati della rete PUNTOLIS, punti vendita Mooney, punti vendita epay, punti vendita SNAIPAY, ricevitorie del Lotto, edicole e punti vendita autorizzati, presso le principali catene GDO come Esselunga, Panorama, Carrefour.

Dalla tua banca. Puoi ricaricare la tua SIM PosteMobile su ATM, tramite Home Banking e APP della tua Banca. Verifica con le tua banca la disponibilità del servizio.

A domicilio. Puoi ricaricare la tua SIM direttamente a domicilio con il Portalettere dotato di palmare e POS, utilizzando le carte Postamat, Postepay e le carte di debito aderenti al circuito Maestro. Puoi richiedere il servizio direttamente al Portalettere oppure prenotare un appuntamento:

  • chiamando il numero 803 160 (numero gratuito raggiungibile da rete fissa) o il numero 06 4526 3160 (numero raggiungibile da rete fissa e mobile secondo i costi dell’operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata). I numeri sono disponibili dal lunedì al sabato - esclusi i festivi - dalle ore 8:00 alle ore 20:00;
  • sul sito www.poste.it.

La visita del portalettere a domicilio può essere concordata dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00 nei soli CAP abilitati al servizio.

I tagli di ricarica disponibili (senza alcuna commissione di servizio) sono da 5 a 150 euro.

Cosa fare in caso di furto e smarrimento della propria SIM?

Se hai subito il furto o hai smarrito la tua SIM contatta il 160 che provvederà alla sospensione della scheda (bloccando le chiamate in entrata ed in uscita).
In caso di ritrovamento, è necessario contattare nuovamente il 160 che provvederà a riattivare la SIM. Per richiedere la sostituzione recati in Ufficio Postale. La sostituzione sarà effettuata mantenendo il precedente numero telefonico con lo stesso piano tariffario e le stesse opzioni se attive.

Come cambiare il piano tariffario o attivare le nostre opzioni?

Per cambiare il piano tariffario è possibile chiamare il Servizio Clienti al numero gratuito 160.

Per attivare le nostre opzioni puoi procedere:

  • dal sito web postemobile.it nella tua Area personale;
  • da App Postepay nella sezione dedicata alla SIM PosteMobile;
  • contattando il Servizio Fai da Te al numero 40 12 12 gratuito dall’Italia*;
  • chiamando il Servizio Clienti al numero gratuito 160.

Il cambio piano, se previsto, ha un costo, descritto nel dettagli del singolo piano tariffario.

L’attivazione di ciascuna Opzione è gratuita.

*Per usufruire del servizio dall’estero il numero da  chiamare è +39 371 1000 160. Il numero è gratuito dai Paesi dell’Unione Europea e dai Paesi della Area Economica Europea (EEA), per l’elenco completo dei Paesi clicca qui.

Dalle altre Zone Extra UE il costo è quello di una normale chiamata effettuata in roaming verso l’Italia, tariffe disponibili qui.

Per ulteriori informazioni

Contattaci per ricevere informazioni e assistenza.

Scrivici Scrivici
Contattaci tramite email

Contatta il nostro servizio clienti.

Chiamaci Chiamaci
Operatire telefonica che risponde al call center

Se non hai trovato quello che cercavi, consulta la pagina dell’Assistenza.