Ciao,

Come possiamo aiutarti?

Domande frequenti

Chi può operare sul Libretto dedicato ai minori?

Le operazioni di versamento e prelievo sono consentite al genitore esercente la responsabilità genitoriale o al tutore del minore intestatario del Libretto di Risparmio Postale dedicato ai minori di età, entro il limite massimo di deposito del Libretto pari a 15.000,00 €.
I terzi maggiorenni (es. nonni, zii, amici, ecc..) potranno effettuare esclusivamente versamenti sul Libretto in forma cartacea, presentando il Libretto stesso presso l’Ufficio Postale.
Il minore intestatario del Libretto, a partire dal dodicesimo anno di età potrà versare e prelevare sul proprio Libretto entro i limiti giornalieri e mensili e con le modalità indicati nel Foglio Informativo.

Che cos'è la Carta IO?

Il genitore esercente la responsabilità o il tutore, possono richiedere l’emissione della Carta IO in favore del minore intestatario del Libretto di Risparmio Postale dedicato ai minori di età che abbia compiuto il dodicesimo anno di età per consentirgli di effettuare prelievi e versamenti sul Libretto, con le modalità e nei limiti indicati nel Foglio Informativo.
Con la Carta IO, inoltre, il minore può visualizzare il saldo e i movimenti del proprio Libretto presso tutti gli ATM Postamat, tutti i giorni  24 ore su 24.
La Carta IO è gratuita.

Posso abilitare il Libretto di Risparmio Postale dedicato ai minori di età in App BancoPosta?

Sì, è possibile abilitare in app il Libretto di Risparmio Postale dedicato ai minori di età, ma è necessario aver preventivamente associato un numero di cellulare al Libretto stesso:

  • direttamente in App Poste Italiane:
    • inserendo i dati della Carta Libretto richiesti, in caso di Libretto dematerializzato
    • inserendo il numero economale e il saldo, in caso si Libretto cartaceo
  • in Ufficio Postale, richiedendo all’operatore di sportello l’apposito Codice QR da inquadrare con l’App Poste Italiane.

Al termine del processo di abilitazione in app, verrà richiesta la creazione del Codice PosteID o l’inserimento dello stesso, qualora già rilasciato.

Tutte le domande Tutte le domande

Per ulteriori informazioni

Contattaci per ricevere informazioni e assistenza.

Scrivici Scrivici
Contattaci tramite email

Contatta il nostro servizio clienti.

Chiamaci Chiamaci
Operatire telefonica che risponde al call center

Se non hai trovato quello che cercavi, consulta la pagina dell’Assistenza.