Cosa puoi pagare
SERVIZI ONLINE UTILI
Come cambia il bollettino PA
Ha una nuova grafica ed è integrato nell’Avviso di pagamento che riceverai dalle Pubbliche Amministrazioni.- E’ più piccolo e facilmente consultabile così trovi subito le informazioni importanti per pagarlo
- Semplifica la comunicazione tra i cittadini e la PA
- Facilita le modalità di pagamento sia sui canali fisici che digitali
Puoi pagarlo in ufficio postale o su poste.it e postepay.it e come sempre hai la garanzia di Poste Italiane.
Come sono fatti i bollettini

Il numero a 3 cifre riportato in basso a destra indica la tipologia del bollettino: 896 o 674 è un precompilato, 123 o 451 si tratta di un bianco, mentre il 247 è un MAV.

Il codice numerico a 18 cifre che trovi in basso a sinistra sul tuo bollettino.

Il codice numerico che trovi in alto a sinistra sul tuo bollettino indica il numero del conto corrente del beneficiario del pagamento.

La cifra in alto a destra indica l'importo del bollettino da pagare.
Scopri di più
È possibile effettuare i pagamenti nei seguenti orari
SERVIZIO | ORARI | |
---|---|---|
Conto corrente | Postepay e carte di credito | |
Bollettini | 00.15 – 23.45 | 00.15 – 23.45 |
Bollettino RAV | 00.30 – 23.30 | 00.30 – 23.30 |
F24 | H24 | 6.00 – 21.00 |
Bollo Auto | 6.00 – 23.00 | 00.30 – 23.00 |
Pagamento Sky/Findomestic | 6.00 – 23.00 | 00.30 – 23.00 |
Effettuando un qualsiasi pagamento con Poste Italiane potrai inviare alla tua email una ricevuta in formato .pdf. Inoltre, nella sezione "Le tue operazioni – operazioni concluse" sarà sempre possibile scaricare la ricevuta per ciascuno dei pagamenti effettuati e salvarla sul tuo pc.
Puoi effettuare i tuoi pagamenti utilizzando uno dei seguenti strumenti di pagamento:
- Addebito su conto corrente
- Carta Postepay
- Paga con Postepay
- Carta di credito Visa o Mastercard (ad eccezione del bollettino bianco)
- Il pagamento del Bollettino postale effettuato presso gli uffici postali, sul sito e sulle App di Poste Italiane e presso i soggetti autorizzati da Poste Italiane - Patrimonio Bancoposta, ha effetto liberatorio dal giorno in cui è stato pagato. Il debito si estingue quindi il giorno stesso del pagamento riportato nel timbro apposto sul bollettino.
- L'elenco dei soggetti autorizzati da Poste Italiane – Patrimonio BancoPosta per il pagamento dei bollettini e dei beneficiari dei pagamenti sono disponibili su www.poste.it e negli uffici postali dotati di strumenti informatici per la consultazione della documentazione in formato elettronico.
- I costi del pagamento bollettino sono riportati nel relativo Foglio Informativo a disposizione della clientela negli uffici postali e sul sito poste.it (Area Trasparenza Bancaria).
Accedi per effettuare un pagamento, visualizzare tutte le tue operazioni, il carrello e i promemoria che hai salvato.
Accedi
Come puoi pagare
Puoi pagare con la tua Postepay, il tuo conto corrente BancoPosta o con una carta abilitata al pagamento online aderente ai circuiti Visa, Visa Electron, V-Pay, Mastercard o Maestro.
Lo sapevi che per pagare più rapidamente puoi usare "Paga con Postepay"? Non dovrai più digitare i dati della tua carta!