MoneyGram
Il trasferimento che arriva in pochi minuti nel mondo.- Promozione Marocco fino al 30/09/2025: invia denaro a partire da 1,50 € di commissione
- In oltre 12.000 Uffici Postali abilitati
- Senza conto corrente
- Disponibile Servizio Multicurrency (per alcuni paesi)
- Servizio di invio denaro su mobile wallet nei paesi abilitati
A partire da
1 ,50 €
Promozione Marocco
Dal 10 Aprile 2024 e fino al 30 Settembre 2025, invia denaro in Marocco a commissioni ancora più convenienti!
Le commissioni in promozione sono:
- 1,50 € per gli invii fino a 100 €;
- 3,00 € per gli invii tra 100,01 € e 500 €;
- 4,50 € per gli invii tra 500,01 € e 999,99 €.
Per inviare denaro in modo facile e veloce
MoneyGram è il sistema telematico di trasmissione fondi sicuro, che ti permette di inviare e ricevere denaro in tutto il mondo (oltre 200 paesi e territori).
Basta compilare la scheda di cortesia o di pagamento che trovi negli Uffici Postali abilitati o, per le operazioni di invio, comunicare i tuoi dati direttamente all'operatore di sportello.
Come inviare denaro con MoneyGram
Se vuoi che il beneficiario riscuota in contanti
Vai in Ufficio Postale, porta con te un documento di identità valido e il Codice Fiscale. Compila la scheda di cortesia o comunica i dati direttamente all’operatore di sportello. Per tua comodità, puoi anche scaricare la Scheda di Trasferimento Internazionale di Denaro (PDF) online.
Se vuoi risparmiare tempo allo sportello, precompila i dati richiesti in App Poste Italiane e presenta all’operatore il QR Code ottenuto per effettuare i tuoi trasferimenti di denaro all'estero con MoneyGram. Su poste.it o su App Poste Italiane puoi anche prenotare il tuo appuntamento in Ufficio Postale.
Se vuoi che il beneficiario riceva il denaro sul proprio mobile wallet
Se il beneficiario è in possesso di un mobile wallet compatibile con il servizio MoneyGram, puoi inviare denaro direttamente a questo wallet.
Recati in uno degli Uffici Postale abilitati al servizio e indica il numero di cellulare del destinatario comprensivo del prefisso internazionale. Paga l’importo che desideri inviare incluse le commissioni e, dopo la verifica dei dati, il denaro verrà accreditato sul mobile wallet del beneficiario secondo le tempistiche previste dal servizio. Il servizio è disponibile nei paesi abilitati.
Non è previsto il rimborso per questa tipologia di servizio.
Come riscuoterlo
In Ufficio Postale
Per riscuotere denaro in contanti, porta con te un documento di identità e il Codice Fiscale. Per tua comodità, puoi anche scaricare il Modulo di pagamento o rimborso (PDF) online e compilarlo da casa. Se vuoi risparmiare tempo allo sportello prenota su poste.it o su App Poste Italiane.
Scopri di più
Per l'invio di denaro in contanti tramite MoneyGram hai a disposizione differenti opzioni:
Servizio in tempo reale
Il denaro è reso disponibile al beneficiario entro alcuni minuti dall’accettazione della richiesta di trasferimento.
Servizio Ore 7
Il servizio Ore 7 consente al beneficiario all’estero di ritirare il denaro a partire dalle ore 7.00 del giorno lavorativo successivo quello della richiesta. Il servizio è attivo verso Romania, Moldavia, Sri Lanka, India, Bangladesh, Bulgaria e Polonia.
Servizio 2 Ore
Il Servizio 2 Ore consente al beneficiario all’estero di ritirare il denaro a partire dallo scadere della seconda ora calcolata dall’accettazione del trasferimento. Il servizio è attivo verso la Romania.
Ai fini della riscossione delle somme relative ai trasferimenti fondi in contanti, il mittente dovrà sempre comunicare al beneficiario il "Codice di Riferimento" dell'operazione, stampato sulla ricevuta rilasciata da Poste Italiane a fronte della richiesta del trasferimento fondi.
Puoi inviare denaro all'estero anche direttamente su mobile wallet raggiungibili tramite MoneyGram. Scopri di più.
Ti invitiamo a non utilizzare il servizio MoneyGram per: acquisto di veicoli, riscossione di vincite/lotterie, concorsi a premi, promesse di elargizione di denaro da parte di terzi, acquisti su Internet.
E, affinché tu non rimanga vittima di frodi, a non inviare denaro a sconosciuti e a condividere il tuo numero di riferimento della transazione di 8 cifre esclusivamente con il beneficiario della transazione stessa.
Nel caso si presenti una delle eventualità sopra elencate e tu voglia bloccare l'invio di denaro provvedi immediatamente ad annullare la transazione.
Solo per l'invio di denaro in contanti, è possibile chiedere il rimborso, dal giorno successivo il perfezionamento della transazione d'invio e presso qualsiasi Ufficio Postale abilitato al servizio. Se la richiesta di rimborso viene presentata entro 5 giorni lavorativi dalla data in cui è stata effettuata la transazione di invio al mittente - sempre se la somma non risulta già riscossa dal beneficiario - verranno restituiti sia l'importo trasferito che la commissione pagata. Se la richiesta di rimborso invece, viene presentata oltre il termine di 5 giorni, al mittente verrà restituito solo l'importo inviato. Per il rimborso occorre compilare il Modulo pagamento o rimborso (PDF). Non è possibile chiedere il rimborso per l'invio di denaro verso un mobile wallet.
Per le condizioni economiche si rimanda al Foglio Informativo riportato nella sezione Documentazione.
Il servizio per inviare denaro all'estero è attivo nei seguenti paesi.
Presso gli Uffici Postali abilitati, con MoneyGram puoi trasferire denaro all'estero e ricevere importi inviati dall'estero in Italia.
Aiutaci a migliorare
Rispondi al sondaggio
La tua opinione è fondamentale. I servizi di Poste Italiane sono in continua evoluzione, anche grazie al tuo contributo.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: servizio disponibile esclusivamente per trasferimento fondi verso l’estero tra persone fisiche. Il servizio MoneyGram è erogato da PostePay S.p.A. “Patrimonio destinato IMEL”, Società del Gruppo Poste Italiane, in accordo con MoneyGram Payment Systems Inc. e collocato da Poste Italiane S.p.A. - Patrimonio BancoPosta in virtù del relativo accordo distributivo non esclusivo. Verifica gli Uffici Postali abilitati su poste.it. Per le condizioni contrattuali ed economiche e le limitazioni d'uso e per conoscere i paesi interessati, consulta il Foglio Informativo disponibile negli Uffici Postali, su postepay.it e poste.it, alla sezione Trasparenza.