Aggiornamenti operativi corrispondenza e spedizioni
Comunicazioni operative nazionali
Avviso
A causa della sospensione notturna delle attività aeroportuali dello scalo di Cagliari “Elmas” per attività di manutenzione straordinaria, disposto dalle competenti autorità, nelle prossime settimane le spedizioni:
- per le quali sono previsti tempi di recapito inferiori a 4 giorni lavorativi;
 - che sono destinate alla Sardegna e provenienti dal resto d’Italia e dall’estero;
 - che sono effettuate nelle giornate di sabato (presso gli Uffici Postali e le cassette di impostazione) e lunedì (qualunque ne sia il canale)
 
potrebbero subire ritardi. 
Il presente avviso verrà aggiornato con l’evolversi della situazione e la conclusione degli interventi.
Avviso
A seguito della riapertura dello scalo aeroportuale di Catania “Fontanarossa”, prevista a partire dal 3 novembre 2025, il servizio riprende regolarmente per tutte le spedizioni con tempi di recapito inferiori a 4 giorni lavorativi, destinate alla Sicilia e provenienti dal resto d’Italia e dall’estero. Fanno eccezione le spedizioni di Raccomandata 1 accettate presso l’Ufficio Postale, per le quali la riattivazione sarà effettuata il 17 novembre 2025, al fine di consentire il ripristino completo dei sistemi.
Avviso
A causa di sopraggiunte criticità logistiche nell’isola di Alicudi (ME), il servizio di consegna pacchi di peso superiore a 5 kg verrà erogato franco porto (i destinatari dovranno ritirare le consegne in porto) fino a data da destinarsi. La consegna della corrispondenza e dei pacchi di peso inferiore a 5 kg viene regolarmente erogata al domicilio.
Comunicazioni operative internazionali
Destinazioni momentaneamente non raggiungibili per criticità a destino
Informazioni sulle spedizioni internazionali verso destinazioni momentaneamente non raggiungibili: Paesi/Località/CAP per i quali il servizio è momentaneamente sospeso (PDF).
Sospensione spedizioni contenenti merci destinati agli Stati Uniti d’America
Si comunica che gli Stati Uniti d’America, con Ordine Esecutivo del 30 luglio u.s (sito esterno), hanno modificato il regime doganale applicabile alle spedizioni di corrispondenza e pacchi contenenti merci destinati a tale Paese a partire dal 29 agosto.
In particolare, sono previsti:
- l’abolizione del cd. regime “de minimis”, ossia dell’esenzione attualmente prevista per le spedizioni di valore inferiore ad ottocento dollari (circa 685,82 €);
 - il cambiamento delle modalità di esazione delle imposte doganali, che dovranno essere assolte dagli Operatori Postali designati che si avvalgono della rete di recapito di USPS prima dell’ingresso degli invii negli Stati Uniti, indipendentemente dal valore della spedizione.
 - Per tali ragioni, al pari di quanto già definito in questi giorni da alcuni tra i principali Operatori Postali europei, non sarà temporaneamente consentito ai clienti presentare alle strutture di accettazione di Poste Italiane a partire dal 23 agosto le spedizioni contenenti merci destinate negli Stati Uniti d’America.
 - Di seguito sono riportati i servizi interessati, con i relativi canali di accesso, dalle suddette limitazioni:
 
| Canale | Servizio | 
|---|---|
| Online | Poste Delivery Globe | 
| Online | Poste Delivery International Standard | 
| Business | Poste Delivery Business International Standard | 
| Business | Poste Delivery Business International Plus | 
| Business | Crono Internazionale | 
| Business | Export Box | 
Saranno, al contrario, disponibili le spedizioni da Ufficio Postale di pacchi e, anche nel caso di presentazione presso i Centri di Accettazione Grandi Clienti, le spedizioni di corrispondenza non contenenti merci, nonché quelle veicolate da Poste Italiane attraverso alcuni servizi parcel (PosteDeliveryBusiness International Express e Internazionale Espresso), erogati già attualmente attraverso un network che può continuare ad applicare le modalità di pagamento dei dazi a carico dei destinatari.
Resta inteso che Poste Italiane provvederà a fornire adeguati aggiornamenti sull’esito delle iniziative tecniche in corso volte a minimizzare l’impatto sulla clientela nonché sulle eventuali evoluzioni normative.
Avviso
Si informa che, per effetto di una modifica all’art.18-111 dei Regolamenti della Convenzione Postale Universale dell’Unione Postale Universale, le spedizioni per le quali il mittente richieda i servizi accessori "Avviso di ricevimento" o "Attestazione di consegna" dovranno riportare, in grassetto e in posizione ben visibile sul lato dell’indirizzo – preferibilmente in alto a sinistra, sotto le informazioni del mittente – una delle seguenti diciture: A.R., Avis de réception o Advice of Delivery.
In assenza di tale indicazione, non può essere garantito il recapito ai destinatari e le spedizioni potranno essere restituite al mittente dall’operatore estero di destinazione. Vedi alcuni esempi di Avviso di ricevimento/Attestazione di consegna (PDF) compilati in modo corretto.
Invii verso l'Ucraina
Informazioni sulle spedizioni internazionali destinate ad aree interessate dalla crisi in Ucraina. Leggi.
Spedizioni in Crimea
Si informa che il servizio Poste Delivery Globe per la Repubblica Autonoma di Crimea (codici postali da 95000 a 98999) e per la città di Sebastopoli (codici postali da 99000 a 99999) è sospeso per cause di forza maggiore.