I vantaggi per te

Immagine stilizzata sveglia con monete euro

Trasferisci denaro in tempo reale

Trasferisci il tuo denaro entro 10 secondi ma il pagamento non è annullabile.

Immagine stilizzata tachimetro con moneta euro in primo piano

Decidi tu i limiti dei tuoi bonifici

Decidi tu i limiti dei tuoi bonifici ma presta attenzione e valuta bene quali limiti imposti.

Immagine stilizzata lucchetto

Maggiore sicurezza

Sei maggiormente protetto da errori o tentativi di frode con la verifica in automatico del beneficiario inserito.

Suggerimenti importanti

Per acquisti di importo elevato

Richiedi la modifica dei limiti almeno 72 ore prima oppure, se non hai modificato i limiti d'istituto, recati in Ufficio Postale.

Per difenderti da frodi e raggiri

Presta attenzione se ti richiedono un bonifico istantaneo per evitare di cadere in tentativi di frode o raggiri.

Per esigenze di pagamenti immediati

Se hai bisogno di accreditare il denaro in tempo reale (entro 10 secondi), utilizza il bonifico istantaneo, altrimenti scegli il bonifico ordinario.

Come fare il tuo bonifico istantaneo

Donna seduta con in mano un notebook

Da web e da app

Per effettuare un bonifico SEPA istantaneo è necessario accedere a poste.it o all'App Poste Italiane. 

Donna che si reca all'Ufficio Postale

In Ufficio Postale

A partire dal 9 ottobre 2025 sarà possibile disporre bonifici SEPA istantanei anche in Ufficio Postale, ti basterà portare la tua Carta di debito o una prepagata Postepay con IBAN.
Su poste.it o su App Poste Italiane puoi anche prenotare il tuo appuntamento in Ufficio Postale.

 

 

Scopri di più

I bonifici istantanei ti consentono di trasferire denaro in tempo reale, ma proprio per questo il pagamento non è annullabile.

Ti consigliamo pertanto di prestare attenzione alla compilazione e all'invio del tuo bonifico istantaneo: 

  • acquisisci le informazioni corrette e accertati dell’identità del beneficiario, così da evitare truffe e raggiri (es. finti venditori online);
  • presta attenzione quando digiti i dati;
  • se la verifica del beneficiario non ti conferma la corrispondenza tra l’IBAN e i dati relativi al beneficiario che hai inserito, non procedere con la disposizione del bonifico istantaneo prima di aver verificato nuovamente i dati inseriti e l’identità del beneficiario.

Puoi provare a richiamare il bonifico istantaneo (“Recall”) presentando la richiesta in Ufficio Postale entro 10 giorni lavorativi dalla data di esecuzione. Non essendo il bonifico istantaneo annullabile, la richiesta di richiamo avrà esito positivo solo se il beneficiario autorizzerà la restituzione dell’importo.

Scegli tu l’importo massimo dei tuoi bonifici istantanei

Per i tuoi bonifici istantanei dal 9 ottobre 2025 saranno previsti nuovi limiti di importo definiti da Poste Italiane che puoi consultare sul Foglio Informativo del tuo Conto corrente BancoPosta o della tua Carta prepagata Postepay con IBAN di riferimento alla sezione Trasparenza  su poste.it.

Dai canali digitali

Gestisci in App Poste Italiane e su poste.it l’importo massimo dei tuoi bonifici istantanei, puoi scegliere se impostarlo per singola operazione oppure giornaliero, indicando o meno il periodo di tempo di validità del nuovo importo massimo. Al termine di questo periodo di tempo, saranno ripristinati i limiti di istituto.  
È sufficiente accedere a “Impostazioni” e poi alla sezione “Massimali” per inserire il nuovo limite di importo sul tuo Conto corrente BancoPosta o Carta Postepay con IBAN. I nuovi limiti saranno validi per tutti i canali compreso l’Ufficio Postale.
Quando vuoi, potrai ripristinare i limiti di istituto previsti sul tuo conto BancoPosta o carta Postepay con IBAN dall’ App Poste Italiane e dal sito su poste.it.

In Ufficio Postale

Dal 9 ottobre 2025 è possibile effettuare bonifici istantanei anche presso l’Ufficio Postale, senza alcun limite di importo. Se però hai modificato i limiti dai canali digitali, questi sono validi anche in Ufficio Postale.

I tempi 

La modifica dei limiti di importo è immediata. In casi specifici, ad esempio quando si richiede un aumento significativo del limite, la tua richiesta potrà essere soggetta a verifiche ed approfondimenti sempre a garanzia della tua sicurezza: in tal caso, entro 72 ore riceverai una notifica nell’App Poste Italiane e una comunicazione sulla tua bacheca con l’esito della verifica. Se non hai modificato i limiti predefiniti da Poste Italiane, hai bisogno di inviare un bonifico istantaneo di importo superiore ai tali limiti e non puoi attendere l’eventuale esito della verifica, puoi sempre recarti in Ufficio Postale per disporre il bonifico istantaneo.

Ancora più sicurezza con la verifica del beneficiario

Per proteggerti da eventuali errori o tentativi di frode, dal 9 ottobre 2025 in fase di compilazione del bonifico, verificheremo in tempo reale e prima che tu possa autorizzare l’operazione, la corrispondenza tra l’IBAN e i dati relativi al beneficiario che hai inserito,  informandoti sulla correttezza o meno degli stessi.

Ogni volta che disponi un nuovo bonifico, un bonifico istantaneo o un Postagiro ti diremo se l'IBAN e i dati relativi al beneficiario che hai inserito corrispondono, se non corrispondono (l’IBAN non risulta intestato al beneficiario da te indicato), se c’è una parziale corrispondenza (potresti aver digitato male il nominativo del beneficiario) o se non è stato possibile effettuare la verifica (ad esempio perché il conto indicato è chiuso o bloccato, per motivi tecnici o perchè la banca del beneficiario non aderisce allo schema di verifica del beneficiario). 

Ti suggeriamo, nel caso in cui i dati del beneficiario non corrispondono (l’IBAN non risulta intestato al beneficiario da te indicato), di non procedere all’esecuzione del bonifico istantaneo e di verificare i dati in tuo possesso nonché l’identità del beneficiario.

Attenzione: se il beneficiario inserito non corrisponde al titolare dell'IBAN indicato, puoi decidere di autorizzare comunque il bonifico ma verrà iniato a un beneficiario diverso da quello inserito.

Se devi fare un bonifico istantaneo per un importo elevato e hai necessità di variare i limiti di importo massimo per singola operazione o giornaliero, accertati di richiedere la modifica almeno 72 ore prima, così da consentirci di fare tutti gli approfondimenti necessari per garantire la tua sicurezza. Ti suggeriamo di impostare una data di fine validità del nuovo massimale oppure, una volta completate le operazioni di pagamento per le quali hai richiesto la variazione, di procedere con il ripristino dei limiti ai valori di istituto previsti nel Foglio Informativo di riferimento. Mantenere una soglia elevata dei massimali per i tuoi bonifici istantanei ti espone a rischi più elevati in caso di tentativi di frodi, truffe o raggiri.

I bonifici istantanei, proprio perché eseguiti in tempo reale, non sono annullabili una volta disposti. Accertati pertanto di conoscere il beneficiario per evitare di cadere in raggiri, ad esempio, da parte di finti venditori online, frodatori o truffatori. Inoltre, ti suggeriamo di non procedere con la disposizione del bonifico istantaneo se ti segnaliamo un errore di corrispondenza tra l’IBAN e l’intestatario del conto che hai inserito.

Il bonifico istantaneo è comodo e veloce perché consente l’accredito del denaro verso il beneficiario entro 10 secondi, ma proprio per questo ti espone a maggiori rischi in quanto non è annullabile.  
Presta attenzione durante la compilazione dei dati e nella verifica del beneficiario, così da ridurre l’esposizione a potenziali frodi o raggiri. Se non hai l’esigenza di accreditare il denaro in tempo reale, ti suggeriamo di utilizzare il bonifico ordinario. 

Paesi area SEPA

Italia, Austria, Belgio, Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Finlandia, Grecia, Germania, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Bulgaria, Danimarca, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Svezia, Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Principato di Monaco, Svizzera, Repubblica di San Marino, Regno Unito, Principato di Andorra, Città del Vaticano; dal 5 ottobre 2025: Albania, Montenegro, Macedonia del Nord e Moldavia; da maggio 2026: Serbia. 

Tempi

Il servizio è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, festivi compresi e consente di disporre e ricevere bonifici in euro in entro 10 secondi, da e verso paesi facenti parte dell’area SEPA aderenti allo schema SEPA Instant Credit Transfer. Verifica l'elenco delle banche aderenti (sito esterno).

Ancora più flessibilità 

A partire dal 9 ottobre 2025 in App Poste Italiane e su poste.it puoi rendere istantanei anche i tuoi bonifici permanenti, posticipati, bonifici per usufruire delle detrazioni fiscali e verso la Tesoreria dello Stato.

Bonifico SEPA per detrazioni fiscali

Il bonifico istantaneo per detrazione fiscale riguarda principalmente i pagamenti per “ristrutturazione edilizia”, “risparmio energetico”, "acquisto di mobili ed elettrodomestici" e "interventi antisismici" (Art. 16 bis-DPR n. 917/1986 - legge 296/2006 - legge 90/2013 - legge 96/2017) e consente di trasferire fondi sia verso Conti BancoPosta e/o Carte prepagate Postepay con IBAN abilitate che verso conti bancari italiani e della Repubblica di San Marino. Indica il tuo IBAN, quello del beneficiario e il suo nominativo. Inoltre è necessario indicare il Codice Fiscale/partita IVA sia dell’ordinante che del beneficiario del pagamento e la causale del versamento.

Bonifico permanente

Invia somme di denaro in modalità istantanea e ricorrente (con periodicità mensile, bimestrale, trimestrale, semestrale o annuale) a favore di un tuo beneficiario, con importo determinato e fino alla scadenza desiderata, impostando non solo il giorno ma anche l’orario di esecuzione.

Bonifico posticipato

Per disporre oggi un bonifico istantaneo che sarà eseguito in una data futura e all’orario da te indicato.

Bonifico verso la Tesoreria dello Stato

Per eseguire bonifici destinati alla Tesoreria dello Stato (es. pagamento di tasse e imposte) anche in modalità istantanea dal sito poste.it.

Aiutaci a migliorare

Persona che tiene in mano una matita

Rispondi al sondaggio

La tua opinione è fondamentale. I servizi di Poste Italiane sono in continua evoluzione, anche grazie al tuo contributo.