La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

Ricarica carta prepagata Postepay Scopri come e dove effettuare le ricariche.

Vantaggi

Ricarica in modo semplice e veloce

  • Puoi ricaricare la tua carta prepagata Postepay in modo semplice e veloce subito online, tramite App Postepay o BancoPosta o da altri canali fisici.
  • Riceverai l'importo ricaricato sulla tua carta Postepay entro pochi minuti.

Orari e costi

  • I servizi dispositivi sono disponibili tutti i giorni (festivi compresi). Per tutte le informazioni sugli orari e i costi del servizio di ricarica di una Postepay e di tutti gli altri servizi dispositivi visita la pagina dedicata.

Come Ricaricare

Dai siti di Poste Italiane

Puoi ricaricare da poste.it e da postepay.it
  • con addebito su conto BancoPosta tramite il servizio di home banking - BancoPosta online;
  • trasferendo denaro da una carta Postepay nominativa ad un'altra;
  • dalla tua area riservata postepay.it e da App Postepay anche con una carta di pagamento aderente al circuito Visa, Visa Electron, VPay e Mastercard.
Da App Postepay

Scarica l'App Postepay su smartphone e tablet iOS e Android e ricarica la tua carta Postepay o quella di un altro trasferendo denaro da una Postepay nominativa ad un'altra.

Puoi ricaricare la tua carta Postepay anche con una carta di pagamento aderente al circuito Visa, Visa Electron, VPay e Mastercard.

Da App BancoPosta

Scarica gratuitamente l'App BancoPosta su smartphone e tablet iOS e Android e ricarica la tua carta Postepay o quella di un'altra persona:
  • trasferendo denaro da una carta prepagata Postepay nominativa ad un'altra
  • con addebito su conto BancoPosta se attivo il servizio di home banking
Basta associare il tuo conto corrente BancoPosta o la tua carta Postepay alla tua SIM all’App BancoPosta.

Con il servizio Postepay Open puoi ricaricare le tue carte Postepay direttamente in App Postepay tramite i tuoi conti di pagamento detenuti presso altri Istituti Bancari abilitati. Per saperne di più clicca qui.
Puoi ricaricare in ufficio postale:
  • con versamento in contanti;
  • con un'altra Carta prepagata Postepay;
  • con una carta di debito associata ad un conto corrente BancoPosta.
Agli sportelli automatici (ATM) Postamat
 
  • Con un'altra carta Postepay
  • Con un'altra carta BancoPosta
  • Con carta di pagamento aderente al circuito internazionale Visa, Visa Electron, Vpay, Mastercard e Maestro
Tabaccherie rete PUNTOLIS

La ricarica può essere effettuata anche in contanti dal titolare della carta o da un terzo, da un minimo di 1,00 euro ad un importo massimo di 997,99 euro ad operazione, presentando il numero della carta da ricaricare e:
  • un documento di identità in corso di validità (la carta d'identità, il passaporto, la patente di guida);
  • la tessera del codice fiscale rilasciata dall'Agenzia delle Entrate, tessera sanitaria regionale, ovvero carta di identità elettronica come tesserino valido per l'attestazione del codice fiscale.
Qualora tu sia sprovvisto del documento di identità in corso di validità e della tua tessera sanitaria (codice fiscale), il rivenditore non potrà procedere con la ricarica.

Cerca il punto vendita più vicino

*Servizio fornito da LIS Pay S.p.A. Per info, privacy, condizioni economiche e trasparenza visitare il sito puntolis.it

A domicilio

Puoi ricaricare la tua carta prepagata Postepay o quella di un'altra persona comodamente presso il tuo domicilio o la tua sede di lavoro. Richiedi il servizio ai Portalettere abilitati di Poste Italiane con pagamento mediante tutte le carte Postamat, Postepay e le carte di debito del circuito Maestro. Puoi anche prenotare la visita del Portalettere abilitato senza costi aggiuntivi (oltre la commissione standard di ricarica): contatta il Contact Center di Poste Italiane all’803.160 oppure richiedi un appuntamento presso il tuo domicilio  o la tua sede di lavoro.
Dal servizio di home banking di un conto BPM

I titolari di conto corrente di banche del gruppo BPM possono effettuare ricariche di carte Postepay direttamente dal proprio servizio di home banking.

Ricarica in automatico la tua carta Postepay

Puoi scegliere di effettuare ricariche automatiche:
  • a tempo*, ogni settimana, ogni quindici giorni, ogni mese;
  • a soglia**, ogni volta che il saldo disponibile sulla tua carta scende al di sotto di un importo da te definito.
Il costo del servizio prevede un canone mensile pari a 1 euro, per le ricariche addebitate sulla carta prepagata Postepay o sul conto BancoPosta 2 euro per le ricariche addebitate sulla carta di pagamento di un altro Istituto.
Per le singole ricariche effettuate automaticamente all’interno della ricorrenza scelta, non è previsto alcun costo ulteriore.  
 
Canali di attivazione del servizio
La richiesta di attivazione  può avvenire:
  • in App Postepay e da postepay.it, per le ricariche automatiche addebitate su carta Postepay o carta di pagamento di altri istituti;
  • in App BancoPosta e da poste.it, per le ricariche automatiche addebitate su Conto BancoPosta.

*La ricarica a tempo può essere configurata sia verso una propria carta Postepay sia verso una carta Postepay intestata ad un altro titolare, ad eccezione di quelle disposte da carte di pagamento di altri istituti.
La ricarica mensile non si intende ogni 30 giorni, ma si intende periodicamente nel giorno del mese indicato dal cliente (es. per una ricarica automatica impostata il 20 maggio, questa verrà eseguita il 20 di ogni mese). Per le ricariche impostate in giorni che non sono presenti in tutti i mesi, si prenderà come data di esecuzione, l’ultimo giorno del mese (es. per una ricarica automatica impostata il 31 maggio, questa verrà eseguita il 31 di ogni mese di 31 giorni, il 30 dei mesi che hanno solo 30 giorni e poi il 28 o il 29 febbraio).
**La ricarica a soglia è disponibile esclusivamente verso la propria carta Postepay oppure verso una carta Postepay Junior di cui si è richiedenti.   
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale: per le condizioni contrattuali ed economiche delle carte prepagate Postepay consulta i relativi Fogli Informativi disponibili presso gli uffici postali e su www.poste.it, www.postepay.it, sezione Trasparenza Bancaria .

Per le condizioni contrattuali del servizio Postepay Open consultare il Foglio Informativo di riferimento disponibile presso gli uffici postali e su poste.it, sezione Trasparenza Bancaria .

 

Aiutaci a migliorare

Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane.  

Sì, PARTECIPO

Crescere  Sostenibili
© Poste Italiane 2023 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina