Carte di debito
Puoi richiedere la sostituzione della carta anche tramite numero verde al momento del blocco della carta stessa. Contestualmente al blocco potrai scegliere di abilitare o disabilitare la tua nuova Carta BancoPosta agli acquisti su internet. Un nuovo PIN ti verrà recapitato a casa e successivamente potrai recarti presso il tuo ufficio postale per ritirare la Carta BancoPosta ed attivarla.
- Postepay: 800.00.33.22 (dall'Italia), +39.02.82.44.33.33 (dall'estero)
- Carta BancoPosta, Postamat Maestro e Postamat BancoPosta Click: 800.00.33.22 (dall'Italia), + 39.02.82.44.33.33 (dall'estero)
- BancoPosta Classica, BancoPosta Oro o CREDit-easy: 800.207.167 (dall'Italia), 0039.0432.744106 (dall'estero)
- BancoPosta Ricaricabile: 800.822.056 (dall'Italia), 0039.02.6084.3768(dall'estero)
- Carta Oro American Express: 06.72.900.347 (dall'Italia), 011.800.263.92.279 (da USA, Canada e Australia), 018.001.231.690 (dal Messico), +800.263.92.279 (dagli altri paesi)
- Carta BancoPosta Più: 800.822.056
Ricorda che limiti giornalieri e mensili dei tuoi prelievi di contante e dei tuoi pagamenti, possono essere sempre personalizzati tramite il Servizio “Le mie Carte” nella tua area riservata online o da APP BancoPosta.
Ricorda, inoltre, che se hai ricevuto la tua nuova Carta BancoPosta in sostituzione o come rinnovo di una Carta Postamat Maestro potrebbe essere necessario abilitarla agli acquisti online.
Ricorda che la tua carta di debito, quando viene consegnata all’apertura del tuo conto corrente, viene sempre rilasciata disabilitata all’utilizzo fuori dall’area Europa, mentre nei casi di rinnovo e sostituzione eredita le impostazioni proprie della tua vecchia carta.
Ho aperto un conto corrente prima del 8 maggio 2017, posso comunque avere la nuova Carta BancoPosta?
Nel caso in cui, non fossi ancora titolare di una carta di debito, puoi richiedere la nuova Carta BancoPosta anche sui vecchi conti correnti. Recandoti presso il tuo ufficio postale riceverai subito la tua nuova Carta BancoPosta, mentre il relativo PIN verrà recapitato separatamente presso il tuo indirizzo per motivi di sicurezza. Puoi attivare la Carta secondo tre modalità alternative: presso il tuo ufficio postale di radicamento, da un qualunque ATM Postamat seguendo le istruzioni a schermo, accedendo online al Servizio “Le mie Carte”.
La disponibilità corrisponde alla differenza fra il limite di utilizzo e gli importi già spesi, o solo autorizzati. In caso di rimborso rateale, la disponibilità si calcola sottraendo al limite di utilizzo il saldo ancora da pagare.
Carte BancoPosta. 3D Secure
Ricordati che se sei intestatario di un nuovo Conto BancoPosta (data apertura dal 8 Maggio 2017) il numero di telefono cellulare associato al tuo conto corrente viene utilizzato sia per il servizio 3D Secure che per eseguire online le operazioni sui siti di Poste Italiane. La modifica del numero di cellulare interesserà entrambe le operatività.
Il servizio 3D Secure è gratuito e ti garantisce tutela per gli acquisti online effettuati con la tua carta su tutti i siti e-commerce convenzionati, per prevenire le frodi online ed evitare addebiti indesiderati sul tuo conto.
Una volta rilasciato il numero di telefono cellulare la registrazione al 3D Secure avverà automaticamente. Ogni volta che effettuerai un pagamento su un sito internet convenzionato 3D Secure, oltre ad inserire i dati della tua Carta, dovrai autenticare la transazione con la One Time Password (OTP) che ti verrà fornita con SMS gratuito inviato al tuo numero di cellulare.
Servizio "Le Mie Carte"
1. Area Geografica di Utilizzo
2. Acquisti su internet
3. Massimali di prelievo contante da ATM e di pagamento POS
4. Funzionalità contactless
Inoltre si può modificare il numero di telefono cellulare associato al servizio 3D Secure, verificare lo stato della Carta di debito ed attivarla in caso di rinnovo a scadenza ed in caso di richiesta della stessa successiva all’apertura del Conto.
Sul web, successivamente all’accesso del cliente sui siti BancoPostaOnLine.it, BancoPostaClick.it, o Postepay.it, è presente il link dedicato che consente l’accesso a tutte le funzionalità del servizio.
Tramite APP BancoPosta e APP Postepay, il cliente può personalizzare tutte le funzionalità gestite dal servizio Le Mie Carte, eccetto la gestione del numero di telefono cellulare associato al servizio 3D Secure.
Contattando il Call Center di Poste Italiane al Numero Verde 800.00.33.22, è possibile conoscere lo stato di configurazione per ciascuna delle carte possedute dal cliente, e modificare alcune funzionalità: Area Geografica di Utilizzo, Acquisti Contactless, Acquisti su internet e Massimali di prelievo ATM e di pagamento POS.
Tramite ATM Postamat il cliente potrà configurare l’operatività in ambito "Area Geografica di utilizzo", abilitare o disabilitare la propria carta agli acquisti online e la categoria merceologica "Scommesse e gaming online" relativamente ai pagamenti su internet.
Conti. Lettore BancoPosta
Conti. Servizi e accessori
- Accredito*: sconto 1€ al mese
- Media mensile dei saldi pari o superiore a 3 mila €: sconto 2€ al mese
* * accredito stipendio o pensione, Bonifico in entrata di almeno 700 € o Postagiro da conto corrente BancoPosta “Persone non fisiche” effettuato da liberi professionisti/ditte individuali che siano anche intestatari del Conto BancoPosta.
Il dettaglio dei requisiti per la riduzione del canone mensile del conto è riportato nel Foglio Informativo del Conto BancoPosta nell’Opzione di riferimento, disponibile presso tutti gli uffici postali e nell’area trasparenza del sito poste.it.
- 1. Accredito*: sconto 1 euro al mese
- 2. Possesso Postepay Evolution: sconto 1 euro al mese se il cliente risulta titolare di una carta prepagata Postepay Evolution (esclusa la carta prepagata Postepay Evolution Business)
In presenza di entrambi i requisiti del punto si applica lo sconto di 2 euo al mese.
*accredito stipendio o pensione, Bonifico in entrata di almeno 700 euro o Postagiro, Postagiro da conto corrente BancoPosta “Persone non fisiche” effettuato da liberi professionisti/ditte individuali che siano anche intestatari del Conto BancoPosta.
Il dettaglio dei requisiti per la riduzione del canone mensile del conto è riportato nel Foglio Informativo del Conto BancoPosta – Opzione Start Giovani, disponibile presso tutti gli uffici postali e nell’area trasparenza del sito poste.it.
- Il Codice Conto, un codice statico di 4 cifre che viene inviato tramite SMS, in fase di apertura del Conto, sul numero di telefono cellulare associato al Conto
- Il Codice SMS, un codice di sicurezza “usa e getta” di 4 cifre che viene inviato via SMS, sempre sul numero di telefono cellulare associato al Conto, ad ogni operazione dispositiva richiesta dal cliente stesso.
- Online da Internet Banking nella propria Area Riservata su sito poste.it utilizzando i propri codici identificativi (Nome Utente e Password).
- Presso l’ufficio postale in circolarità mediante la compilazione dell’apposita modulistica.
La verifica della presenza delle condizioni che determinano la riduzione del canone è effettuata mensilmente, i primi giorni del mese successivo al mese di riferimento. La riduzione è realizzata mediante riaccredito dell’importo entro la fine del mese in cui è stato effettuato l’addebito; il riaccredito avrà stessa data valuta del relativo addebito.
*In App BancoPosta è possibile richiedere unicamente l’apertura di conti monointestati.
- presentare un documento d’identità in corso di validità;
- consegnare la carta di debito Postamat/Carta BancoPosta;
- consegnare il carnet di assegni inutilizzati.
Nel caso gli assegni fossero stati smarriti/rubati occorre presentare la denuncia resa all’Autorità Giudiziaria (la denuncia dovrà contenere il numero identificativo di ogni singolo assegno).
Per le richieste inviate tramite raccomandata con avviso di ricevimento dovrai inoltrare:
- la richiesta di chiusura conto compilata e sottoscritta in ogni sua parte;
- copia di un documento d'identità in corso di validità;
- tutte le carte di debito Postamat/Carta BancoPosta tagliate;
- gli assegni in dotazione non ancora utilizzati tagliati.
Nel caso gli assegni fossero stati smarriti/rubati dovrai allegare la denuncia resa all’Autorità Giudiziaria (la denuncia dovrà contenere il numero identificativo di ogni singolo assegno).
Se sul conto corrente sono attivi prodotti quali, ad esempio, carte di credito, accrediti stipendi/pensioni, deposito titoli, telepass, etc. dovrai impartire gli ordini necessari per la definizione degli stessi.
- assegno vidimato (segnalando l'indirizzo al quale recapitarlo);
- Postagiro (indicando il numero di conto BancoPosta su cui accreditare l’importo e la relativa intestazione);
- bonifico su conto corrente bancario/carte prepagate con IBAN (indicando le coordinate bancarie complete IBAN).
Puoi chiudere il conto corrente BancoPosta anche inviando la richiesta tramite raccomandata con avviso di ricevimento a: Centro Servizi Firenze 2 - CP 5000 - 50142 FIRENZE - FI
In alternativa all’indirizzo dell’ufficio postale presso il quale è intrattenuto il rapporto di conto corrente (ufficio postale di apertura del conto o ufficio postale di radicamento operativo del conto qualora tu abbia richiesto il trasferimento del conto stesso).
Per la chiusura presso un qualsiasi ufficio postale dovrai:
- presentare un documento d’identità in corso di validità;
- consegnare la carta di debito Postamat/Carta BancoPosta;
- consegnare il carnet di assegni inutilizzati.
Nel caso gli assegni fossero stati smarriti/rubati occorre presentare la denuncia resa all’Autorità Giudiziaria (la denuncia dovrà contenere il numero identificativo di ogni singolo assegno).
Per le richieste inviate tramite raccomandata con avviso di ricevimento dovrai inoltrare:
- la richiesta di chiusura conto compilata e sottoscritta in ogni sua parte;
- copia di un documento d'identità in corso di validità;
- tutte le carte di debito Postamat/Carta BancoPosta tagliate;
- gli assegni in dotazione non ancora utilizzati tagliati.
Nel caso gli assegni fossero stati smarriti/rubati dovrà allegare la denuncia resa all’Autorità Giudiziaria (la denuncia dovrà contenere il numero identificativo di ogni singolo assegno).
Se sul conto corrente sono attivi prodotti quali, ad esempio, carte di credito, accrediti stipendi/pensioni, deposito titoli, telepass, etc. dovrai impartire gli ordini necessari per la definizione degli stessi.
Vorrei estinguere il mio Conto Corrente BancoPosta Persone Fisiche. Quali sono le spese di chiusura?
Se al termine delle formalità di chiusura dovessero risultare dei residui attivi, sarà cura di Poste Italiane inviarti la somma rimanente tramite la modalità da te scelta tra quelle indicate :
- assegno vidimato (segnalando l'indirizzo al quale recapitarlo);
- Postagiro (indicando il numero di conto BancoPosta su cui accreditare l’importo e la relativa intestazione);
- bonifico su conto corrente bancario / carte prepagate con IBAN (indicando le coordinate bancarie complete IBAN).
Potrai rilevare l’eventuale somma dovuta dall’estratto conto di fine rapporto.
Nel caso di negatività protratta, per i Clienti Retail e Business Poste Italiane S.p.A.- Patrimonio BancoPosta (di seguito anche “Poste Italiane”) invia al Cliente due comunicazioni ( una di invito al ripianamento del saldo negativo e l’altra di preavviso estinzione se persiste la negatività).
In particolare al secondo mese consecutivo di saldo negativo (rilevato l’ultimo giorno del mese) Poste Italiane invia al Cliente la prima comunicazione,con un messaggio sms o lettera cartacea,con invito a sanare la posizione debitoria. Al 3° mese di saldo negativo consecutivo, qualora il cliente non abbia sanato la posizione debitoria, Poste Italiane invia una raccomandata a/r di preavviso estinzione e trascorso il termine indicato nella missiva (15 gg) se il Cliente non ha ripianato il saldo negativo allora provvede alla chiusura del rapporto.
- un versamento (contanti/titoli sul conto in negativo) da sportello;
- un bonifico (da altro conto bancario sul conto in negativo o da carta prepagata) da sportello oppure online;
- un postagiro da altro conto BancoPosta da sportello oppure online;
- un girofondo da libretto di risparmio postale intestato al medesimo titolare del conto il cui saldo deve essere reintegrato da sportello oppure online (tramite il servizio RPOL, esclusivamente da Libretto Smart abilitato alle funzionalità dispositive).
Per conoscere il saldo, consultare la lista movimenti in App BP o presso gli ATM Postamat oppure chiamare il call center al numero 800.00.33.22.
Nel caso di negatività protratta, per i Clienti Retail e Business Poste Italiane invia al Cliente due comunicazioni (una di invito al ripianamento del saldo negativo e l’altra di preavviso estinzione se persiste la negatività).
In particolare al secondo mese consecutivo di saldo negativo (rilevato l’ultimo giorno del mese) Poste Italiane invia al Cliente la prima comunicazione, con invito a sanare la posizione debitoria.
Al 3° mese di saldo negativo consecutivo, qualora il cliente non abbia sanato la posizione debitoria, Poste Italiane invia una raccomandata a/r di preavviso estinzione e trascorso il termine indicato nella missiva (15 gg.) se il Cliente non ha ripianato il saldo negativo allora provvede alla chiusura del rapporto.
Se il rapporto è estinto in negativo il cliente può sanare la posizione debitoria con le seguenti modalità:
- A distanza
- In un qualsiasi ufficio postale
ScontiPoste e Google Pay
In caso di estinzione della Carta o del conto corrente di regolamento della Carta, PostePay S.p.A. retrocederà al Cliente l'ammontare degli Sconti sino a quel momento maturati.
- avere uno smartphone Android abilitato alla tecnologia NFC e con una versione del sistema operativo pari o superiore alla 4.4.2;
- scaricare e installare sul tuo smartphone dal Google Play store l’App Postepay (requisito facoltativo se la richiesta di attivazione del servizio parte dall’App Google Pay);
- avere un numero di cellulare associato alla tua Carta Postepay.
la tua App Postepay:
- accedi in App con le tue credenziali
- seleziona la carta che desideri abilitare
- richiedi l’attivazione al servizio seguendo le istruzioni indicate sulla schermata;
- imposta un metodo sicuro per lo sblocco dello smartphone (Es. impronta digitale, sequenza, password, ecc)
- appoggia la tua Postepay sul retro del dispositivo con sensore NFC abilitato (per leggere automaticamente PAN e data di scadenza) o inserisci manualmente i dati della carta (nome Titolare, PAN della Carta (codice di 16 cifre), data di scadenza, CVC2) che vuoi abilitare
- conferma la tua identità inserendo nell’app il codice (OTP) che riceverai via SMS sul numero associato alla tua Postepay.
- imposta un metodo sicuro per lo sblocco del smartphone (Es. impronta digitale, sequenza, password, ecc).
800.00.33.22 dall'italia
+39 02.8244.33.33 dall'estero.
- per i pagamenti inferiori o uguali a 50,00 euro: avvicinare il tuo smartphone al POS Contactless con schermo acceso;
- per i pagamenti superiori a 50,00 euro o qualora richiesto: sbloccare il tuo smartphone con la modalità sicura da te scelta in precedenza e avvicinare il tuo smartphone al POS Contactless.
- con il telefono sbloccato, inoltre, potrai usare la tua carta Postepay attivata al servizio per pagare in tutte le App che accettano Google Pay
- contattare il Servizio Clienti dall’Italia chiamando il numero verde 800.00.33.22 e dall'estero chiamando il +39 02.8244.33.33 e chiedere la disattivazione del servizio Google Pay e/o il blocco della tua Postepay;
- accedere al sito web Google Pay da altri dispositivi e rimuovere la tua Postepay dal servizio
- dall’App Postepay;
- dall’App e dal sito di Google Pay;
- tramite il Servizio Clienti dall’Italia chiamando il numero verde 800.00.33.22 e dall'estero chiamando il +39 02.8244.33.33