La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

FAQ Polis Domande frequenti Servizi della Pubblica Amministrazione - Polis:  

.

Certificati Anagrafici ANPR da Area Self

No, solo negli Uffici Postali Polis dotati di Area Self vai al cerca Ufficio Postale  e filtra Servizi della Pubblica Amministrazione - Polis e seleziona Certificati Anagrafici
 

Puoi accedere

  • con le credenziali SPID con qualsiasi Identity Provider. Se non possiedi una Identità Digitale SPID devi richiederla autonomamente ad uno dei gestori.
  • con Carta di Identità Elettronica (CIE) utilizzando uno smartphone dotato di interfaccia NFC per la lettura della CIE, e l’app “CieID“ installata e configurata correttamente. Attenzione deve essere  stata attivata la funzionalità dei PIN che servono per utilizzare la CIE.  Devi dotarti di tali strumenti e verificarne le funzionalità che ti occorrono prima di recarti negli Uffici Postali abilitati.

No, al momento l’accesso con la Carta Nazionale dei Servizi non è disponibile.

I problemi di accesso potrebbero dipendere da un errore nella lettura della tua scheda anagrafica da parte del portale dell'ANPR. Ti invitiamo a rivolgerti al tuo Comune di competenza.
 

No al momento puoi richiedere soltanto i certificati in carta libera, ossia senza bollo, in base alle motivazioni  di esenzione consentite per legge.
Per richiedere i certificati in bollo devi rivolgerti al Comune di competenza oppure accedere al portale dell'ANPR collegandoti autonomamente ad internet attraverso PC o smartphone.

Nella lista che trovi nell'Ufficio Postale Polis dotati di Area Self ci sono soltanto i certificati disponibili sul portale dell'ANPR. Se non c'è il certificato che desideri vuol dire che non è disponibile. Ti invitiamo a rivolgerti al Comune di competenza.

Certificati Pensionistici

No, solo negli Uffici Postali Polis. Vai al cerca Ufficio Postale filtra Servizi della Pubblica Amministrazione - Polis e seleziona Certificati Pensionistici.
 

Sì, ma non è obbligatorio ed è possibile solo negli Uffici Postali che hanno attivo il servizio, selezionando Servizi della Pubblica Amministrazione - Polis.
 

Il passaporto, la patente e tutti i documenti equipollenti.

Hai bisogno di un cellulare con il tuo numero registrato presso INPS oppure devi fornire all’operatore di sportello l’importo esatto dell’ultima pensione (se percepisci diverse pensioni devi fornire il totale delle pensioni percepite).

Con tutte le modalità di pagamento in uso presso l'Ufficio Postale.

Ministero di Giustizia

No, solo negli Uffici Postali Polis.
Vai sul Cerca gli Uffici Postali   e seleziona Servizi della Pubblica Amministrazione Polis - Volontaria Giurisdizione Amministratore di sostegno.

Sì, ma non è obbligatorio ed è possibile solo negli Uffici Postali provvisti di Gestore Attese che hanno attivo il servizio, previa registrazione. Prenota appuntamento

  • Nel caso di servizio di  Ricorso per l’istituzione per l’amministrazione di sostegno il Codice fiscale e un documento di riconoscimento, oltre al modulo e la documentazione da allegare, l’attestazione del numero e tipologia di allegati.
  • Nel caso di servizio di Rendiconto dello stato patrimoniale dell’amministrato/tutelato, il Codice fiscale e un documento di riconoscimento, oltre al modulo e la documentazione da allegare.
Il passaporto, la patente e tutti i documenti equipollenti.

Con tutte le modalità di pagamento in uso presso l'Ufficio Postale.

Hai bisogno di aiuto?

Crescere  Sostenibili
© Poste Italiane 2023 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina