Fermoposta
La corrispondenza ti aspetta in Ufficio Postale.- Ideale per chi non ha un recapito fisso nè una Casella Postale o è in viaggio
- Giacenza di 30 giorni
3 ,00 €
per singolo invio
Come ricevere la corrispondenza in Fermoposta
Il mittente deve riportare sulla busta i seguenti dati:
- la dicitura "Fermoposta";
- il nome e il cognome del destinatario e il numero di un suo documento di riconoscimento;
- il CAP (Codice di Avviamento Postale):
- l'esatta denominazione dell’Ufficio Postale che il destinatario ha scelto per il ritiro.
Se vuoi risparmiare tempo allo sportello, prenota su poste.it o su App Poste Italiane.
Scopri di più
Il mittente paga un prezzo fisso di 3,00 € per ogni invio, oltre al costo dell'affrancatura.
Il destinatario può ritirare la corrispondenza presentando un documento d'identità. Per richiedere il Fermoposta bisogna essere maggiorenni.
La corrispondenza resta in Fermoposta in Ufficio Postale per 30 giorni, dopodiché sarà restituita al mittente.
Aiutaci a migliorare
Partecipa al sondaggio
La tua opinione è fondamentale. I servizi di Poste Italiane sono in continua evoluzione, anche grazie al tuo contributo.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Fermoposta è un servizio di Poste Italiane S.p.A., con sede in Roma, Viale Europa n. 190, che consente al mittente di spedire e al destinatario di ricevere la corrispondenza direttamente presso l'Ufficio Postale scelto. Per le condizioni economiche, le caratteristiche, le limitazioni del servizio e le modalità di eventuali reclami si rimanda alla documentazione disponibile sul sito poste.it. Per info e assistenza puoi chiamare da rete fissa il numero verde gratuito 803.160 e da rete fissa e mobile il numero 06.4526.3160 (da Italia e da estero), secondo i costi dell’operatore telefonico dal quale si effettua la chiamata, attivi dal lunedì al sabato dalle ore 8:00 alle ore 20:00, esclusi i festivi.