Telegramma
- Consegna veloce
- Invii da ufficio postale, telefono, web e App
- Anticipazione telefonica del testo
In ufficio postale a partire da
€ 5 , 50
Caratteristiche
Il tuo Telegramma verrà consegnato al destinatario nello stesso giorno di spedizione, se l'accettazione da parte di Poste Italiane avviene entro le ore 07:00, o entro il giorno successivo, (sabato e festivi esclusi).Puoi inviare un Telegramma online da App Ufficio Postale, da questo sito, da Ufficio Postale oppure chiamando il numero 186 (da rete fissa o cellulare TIM).
Inviando il tuo Telegramma in Italia da pc o da smartphone/tablet Poste Italiane lo recapiterà al destinatario in forma cartacea.
Come spedire
In ufficio postale
Per spedire un Telegramma ti basta andare nell’ Ufficio Postale più vicino a te.SPEDISCI TRAMITE IL 186
…oppure chiamando il numero di telefono 186 (da rete fissa o cellulare TIM)
Scopri di più
Nella tabella sono riportati i prezzi dei Telegrammi nazionali (comprensivi di IVA ad aliquota ordinaria) richiesti in ufficio postale o tramite il numero 186:
Numero parole | euro1 |
---|---|
fino a 20 parole di testo | 5,50 |
fino a 50 parole di testo | 8,50 |
fino a 100 parole di testo | 12,00 |
fino a 200 parole di testo | 23,00 |
fino a 500 parole di testo | 46,49 |
da 501 parole e oltre | 46,49 + prezzo dello scaglione relativo al numero di parole eccedenti le 501 |
1I prezzi sopra indicati sono riferiti all’erogazione di un solo telegramma. In caso di telegrammi multipli o di telegrammi associati ad un servizio accessorio, il prezzo finale sarà determinato applicando l’IVA ad aliquota ordinaria alla somma degli imponibili dettagliati nella tabella Prezzi del Telegramma (con arrotondamento alla seconda cifra decimale). In ogni caso al cliente verrà confermato espressamente, prima dell’erogazione del servizio, l’importo totale/lordo da corrispondere a Poste.
Attenzione
L'indirizzo non viene conteggiato per il calcolo dell'importo. Per ciascun Telegramma inviato utilizzando il numero 186, oltre al normale prezzo, è previsto un diritto fisso pari a:
- 0,63 euro per la telefonia fissa
- 0,84 euro per la telefonia mobile TIM, più 0,12 euro per ogni eventuale destinatario, oltre al primo, dello stesso Telegramma
I tempi di recapito sono i seguenti:
- se l’accettazione viene effettuata entro le ore 7:00 il recapito è effettuato nella stessa giornata (j+0) in almeno il 90% dei casi
- se l’accettazione del telegramma è effettuata oltre tali orari limite di accettazione il recapito avviene il giorno lavorativo successivo a quello di accettazione (J+1) nel 99% dei casi
- In tutte le località comprese nell’Elenco dei Comuni con recapito a giorni alterni, il recapito avviene il secondo giorno lavorativo successivo a quello di accettazione (J+2) nel 99% dei casi
Come funziona?
- Fornisci all'operatore del 186 il numero fisso o mobile del destinatario del Telegramma
- Nelle 2 ore successive all'accettazione, l'operatore effettuerà 3 tentativi di contatto del destinatario
- Alla risposta telefonica, l'operatore chiederà al destinatario il consenso alla lettura telefonica del Telegramma e lo informerà che lo stesso viene registrato da Poste (nel rispetto della normativa sul trattamento dei dati)
- Infine il testo del Telegramma verrà letto telefonicamente al destinatario
Il costo è di 2,50 euro per ciascun destinatario da contattare. Tale importo, insieme al costo del Telegramma, verrà addebitato al mittente dai rispettivi operatori telefonici sulla bolletta telefonica. Il costo del servizio è addebitato al mittente anche nel caso in cui l'operatore del call center di Poste non riesca a contattare il destinatario o quest'ultimo non presti il consenso alla lettura.
Per maggiori informazioni chiama il numero verde 803.160*.
- richiesta della copia di un Telegramma
- avviso di avvenuto recapito di un Telegramma
- anticipazione telefonica del testo del Telegramma al destinatario
- richiesta di modifica del destinatario o del testo di un Telegramma prima dell’invio
- richiesta di modifica del destinatario o del testo di un Telegramma dopo l’invio
- richiesta di annullamento di un Telegramma prima dell’invio
- richiesta di annullamento di un Telegramma successivamente all’invio
- richiesta di annullamento di un Telegramma successivamente all’invio, con invio al mittente di un’attestazione, a mezzo di un ulteriore Telegramma, dell’avvenuto annullamento
I tempi di consegna sono gli stessi dei telegrammi effettuati da ufficio postale e telefono.
Numero parole | euro |
---|---|
fino a 20 parole di testo | 3,70 |
fino a 50 parole di testo | 5,31 |
fino a 100 parole di testo | 8,00 |
fino a 200 parole di testo | 14,00 |
fino a 500 parole di testo | 30,00 |
da 501 parole e oltre | 30,00 + prezzo dello scaglione relativo al numero di parole eccedenti le 501 |
1L'indirizzo del mittente e quello del destinatario non vengono conteggiati nel prezzo.
- un Archivio che conserverà i dati dei tuoi telegrammi per tre mesi
- invii multipli, che ti consentono di inviare lo stesso telegramma a più destinatari, fino a un massimo di 200, con una sola operazione. Puoi inserire gli indirizzi manualmente o richiamarli da rubrica
- carta di credito (circuiti VISA e Mastercard), tutti i giorni dalle 00:15 alle 23:45
- carta Postepay, tutti i giorni dalle 00:15 alle 23:45
- addebito su Conto BancoPosta, tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:30
Troverai la ricevuta di spedizione nella tua Bacheca di poste.it.
Consulta i Prezzi degli invii di Telegramma online.
1Sulle fatture o documenti equivalenti, emessi per prestazioni esenti da IVA ai sensi dell'art. 10, co.1 n.16, D.P.R. 633/72 di importo superiore a 77,47 euro, sarà applicata, in aggiunta ai prezzi previsti per il servizio, l'imposta di bollo nella misura attualmente vigente pari a 2 euro.
*numero verde gratuito da telefono fisso e mobile, attivo dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 20.00.
Aiutaci a migliorare
Partecipa al sondaggio. Miglioriamo insieme i servizi di Poste Italiane. Sì. PARTECIPODomande Collegate
- Se invio tramite web/App un Telegramma quali sono le tariffe di riferimento?
- Come posso sapere se il mio Telegramma è stato recapitato al destinatario?
- Se non ho a disposizione una rete TIM o uno degli operatori di telefonia fissa tra quelli elencati, posso comunque chiamare il 186 ma con una tariffa maggiorata?