La versione del tuo browser non è aggiornata. Per una migliore navigazione del sito, scarica la versione più recente.

Sicurezza digitale minori

Come accrescere la sicurezza digitale dei minori e dei nostri cari

Viviamo in un'era in cui l'accesso a Internet e alle tecnologie digitali è parte integrante delle nostre vite. Insieme ai vantaggi derivanti dall’aumento della digitalizzazione, cresce anche la necessità di proteggere la nostra famiglia dai possibili rischi della navigazione in rete e da contenuti e servizi che potrebbero essere dannosi o non adatti ai più giovani.

Sul mercato sono ormai disponibili molti servizi ed applicazioni che possono contribuire a rendere più sicura l’esplorazione del mondo digitale. Tra questi strumenti, rientrano le applicazioni di controllo parentale per dispositivi di comunicazione elettronica quali smartphone, tablet, computer. È possibile verificare la disponibilità delle soluzioni di controllo parentale accedendo alle impostazioni del dispositivo o sui principali store ufficiali. 

Queste applicazioni permettono di limitare o bloccare l’accesso del proprio dispositivo a determinate attività, impedendo la fruizione di contenuti inappropriati. Inoltre, offrono numerosi vantaggi contribuendo a rendere più sicuro l’ambiente digitale per i nostri figli e i membri della nostra famiglia.

L’utilità delle applicazioni di controllo si estende ben oltre la semplice protezione online, contribuiranno nel tempo a promuovere una maggiore consapevolezza digitale e a mantenere un ambiente familiare sicuro e positivo.

In attuazione della Delibera AGCOM 9/23/CONS, si ricorda ai Clienti che sono disponibili servizi di controllo genitoriale o parentale che permettono al titolare maggiorenne dell’utenza, ovvero al soggetto che esercita la potestà genitoriale in caso di titolare minorenne di eventuali servizi dedicati ai minori, di limitare o bloccare l’accesso a determinate attività da parte di un minore, impedendo il raggiungimento, tramite qualunque applicazione, di contenuti inappropriati per la sua età. Le istruzioni su come attivare, modificarne la configurazione, disattivare e riattivare in un secondo momento i Servizi di Controllo Parentale sono disponibili al seguente link e attraverso il Servizio Clienti 160.

Crescere  Sostenibili
© Poste Italiane 2023 - Partita iva: 01114601006

vai a inizio pagina