La Carta prepagata Postepay Digital è la carta digitale che richiedi online in pochi minuti. E con SPID è ancora più facile e veloce!
Inserisci i tuoi dati e firma i contratti.
Quando i nostri operatori avranno approvato la tua pratica, riceverai una notifica in App e via mail per iniziare ad usare la tua nuova Carta Postepay
Costo di emissione | 0,00 euro in caso di carta senza IBAN 5,00 euro in caso di carta con IBAN, in promozione a 0,00 euro fino al 31/12/2022 |
---|---|
Canone annuo | 0,00 euro in caso di carta senza IBAN, 12,00 euro se richiesto l’IBAN1 |
Plafond carta | 30.000,00 euro |
Importo massimo di ricarica |
|
Ricarica online da poste.it e postepay.it tramite servizio BancoPosta Online o da conto BancoPostaClick o con altra Postepay | Massimo 3000,00 euro per operazione Massimo 2 ricariche giornaliere dallo stesso ordinante |
Trasferimento P2P (Postepay 2 Postepay) | Gratuito entro un massimale di 25,00 euro al giorno. |
Accredito stipendio/pensione (disponibile nel caso si richieda la carta con IBAN) |
Gratuito |
Limite di prelievo giornaliero (a valere sulla disponibilità della carta e disponibile nel caso si richieda la carta fisica) |
|
Limite pagamento (a valere sulla disponibilità della carta) |
|
Commissione per bonifico SEPA in addebito (disponibile nel caso si richieda la carta con IBAN) |
|
Commissione per postagiro (disponibile nel caso si richieda la carta con IBAN) |
|
Commissione addebito Sepa Direct Debit Core (disponibile nel caso si richieda la carta con IBAN) |
|
1. Il canone del primo anno è addebitato sul plafond di abilitazione nel giorno di acquisto della carta.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. La Carta Postepay Digital Evolution è uno strumento di moneta elettronica, nominativo, prepagato e ricaricabile, messo a disposizione da PostePay S.p.A. - Patrimonio destinato IMEL, nelle tre versioni, Virtuale, Virtuale con IBAN e Fisica. Per le condizioni contrattuali ed economiche della Carta Postepay Digital Evolution nonché per informazioni sulle modalità e sui limiti di utilizzo della Carta Postepay Digital Evolution e sulle modalità di eventuali reclami consulta il Foglio Informativo disponibile presso gli Uffici Postali e su www.poste.it, Sezione "Trasparenza". Il contratto della Carta Postepay Digital Evolution è concluso con tecniche di comunicazione a distanza, con facoltà per il Titolare della Carta di esercitare il diritto di recesso entro 14 giorni decorrenti dalla data di ricezione della comunicazione di accettazione della richiesta della Carta inviata da PostePay. La richiesta di emissione della Carta può essere effettuata esclusivamente tramite App Postepay ed una volta emessa la Carta potrà essere immediatamente utilizzata su tale canale per effettuare operazioni informative e dispositive. Le operazioni effettuate dalle App di Poste Italiane possono essere autorizzate mediante l'inserimento del Codice Poste ID. App Postepay è un'applicazione di Poste Italiane S.p.A. dedicata ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, scaricabile da App Store o Play Store a seconda del sistema operativo di riferimento. Per l’utilizzo dell’App Postepay – che presuppone l’accesso ad internet regolato contrattualmente dal rispettivo gestore telefonico - occorre seguire una procedura di autenticazione e accesso e di abilitazione della/e carta/e prepagata/e Postepay nominativa/e del titolare.
Per ulteriori informazioni e assistenza consulta il sito poste.it e la pagina dedicata alla carta prepagata Postepay Digital. Per i pagamenti contactless occorre uno smartphone e/o tablet Android o IOS abilitato ed aderire al servizio, rispettivamente, Google Pay di Google LLC, per le cui condizioni si rinvia ai relativi Termini di Utilizzo di Google LLC, o Apple Pay per le cui condizioni si rinvia alle Condizioni del Servizio Apple Pay di Apple INC.