Contratti
Tutti i prodotti di Poste Assicura sono disponibili presso gli oltre 11.000 Uffici Postali abilitati distribuiti su tutto il territorio italiano.
Il pagamento del Premio con cadenza annuale può avvenire tramite addebito automatico sul conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale oppure mediante Carta Postamat, assegno circolare/bancario o contanti se il Premio annuo non supera i 750 Euro; il pagamento del Premio con cadenza mensile può avvenire con addebito automatico sul conto BancoPosta o sul Libretto di Risparmio Postale.
I nostri contratti hanno generalmente una durata annuale con possibilità di pagamento del premio in un'unica soluzione o in rate mensili. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il Fascicolo Informativo dei nostri prodotti.
I nostri contratti prevedono generalmente il tacito rinnovo. Pertanto, in assenza di una disdetta inviata dal Contraente o dalla Società entro 30 giorni dalla scadenza (da inviare tramite raccomandata a/r), la polizza si rinnova per un anno e così successivamente. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il Fascicolo Informativo dei nostri prodotti.
Laddove non sia possibile proseguire i pagamenti con le modalità prescelte in sede di stipula, il Contraente potrà avvalersi di uno degli ulteriori mezzi di pagamento descritti al punto 2. Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il Fascicolo Informativo dei nostri prodotti.
E' possibile richiedere solo la variazione del recapito, tutte le altre variazioni devono essere richieste direttamente alla Compagnia.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il Fascicolo Informativo dei nostri prodotti.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il Fascicolo Informativo dei nostri prodotti.
Pagamento premi arretrati dall'area riservata assicurativa
La copertura si sospende dalle ore 24 del 30° giorno dopo la scadenza dell’ultima rata non pagata. Il contratto si risolve di diritto se Poste Assicura, entro 6 mesi dalla scadenza del pagamento, non interviene per riscuotere il premio o le rate di premio scadute (art.1901 del Codice civile), pur mantenendo il diritto di ricevere il premio in corso e il rimborso delle spese.
Il pagamento dei premi arretrati è disponibile nella tua Area Riservata Assicurativa tutti i giorni dalle ore 6.00 alle ore 23.30.
Il pagamento dei premi arretrati dalla tua Area Riservata può essere effettuato tramite:
- Carta Postepay
- Paga con Postepay
- Carta abilitata al pagamento online aderente ai circuiti: Visa, Visa Electron, V-Pay, Mastercard o Maestro
Con Paga con Postepay puoi autorizzare i pagamenti dall’App Postepay senza digitare i dati della carta: per utilizzarlo è sufficiente aver abilitato una Postepay in App. Quando scegli la modalità Paga con Postepay ti viene inviata una notifica in App. Cliccando sulla notifica vedrai il riepilogo del pagamento e potrai autorizzarlo con il tuo codice PosteID o impronta digitale o altri sistemi di riconoscimento biometrico (se previsti e abilitati sul dispositivo in possesso). Se hai più carte abilitate in App, puoi scegliere con quale carta pagare.
Se non hai ancora abilitato la carta in App Postepay, puoi pagare inserendo i dati della tua carta Postepay o BancoPosta abilitata ai pagamenti online.
Se non hai ancora abilitato la carta in App Postepay, puoi pagare inserendo i dati della tua carta Postepay o BancoPosta abilitata ai pagamenti online.
Il pagamento può essere effettuato solo per il totale dell’importo dei premi arretrati risultante alla data della richiesta, non sono consentiti pagamenti parziali. In prossimità della data di scadenza della rata di premio successiva, inoltre, dovrà essere corrisposta anche la successiva rata in scadenza.
La riattivazione della copertura assicurativa partirà dalle ore 24 del giorno del pagamento.
Se il pagamento dei premi arretrati è andato a buon fine, riceverai:
- una e-mail, all’indirizzo indicato durante il pagamento, con il riepilogo della transazione effettuata
- una lettera di avvenuto pagamento, che sarà resa disponibile in formato elettronico nella sezione “Documenti” della tua Area Riservata ed inviata anche in formato cartaceo solo se hai scelto quest’ultima modalità di ricezione per le comunicazioni inviate dalla Compagnia.
Le scadenze di pagamento successive rimangono invariate, così come non cambia la modalità di addebito ricorrente scelta, ovvero addebito automatico sul conto BancoPosta o sul libretto di risparmio postale del Contraente.
La funzionalità di pagamento può non essere disponibile (pulsante “PAGA” disabilitato) per i seguenti motivi:
- non hai portato a termine l’operazione di pagamento dopo aver calcolato l’importo totale da corrispondere e sei uscito dalla pagina senza cliccare su ANNULLA
- sono in corso delle verifiche tecniche sull’operazione di pagamento eseguita
Attualmente non è consentito il pagamento dei premi arretrati dall’Area Riservata Assicurativa per i seguenti prodotti:
- Postaprotezione Albo
- Posteprotezione Albo Più
- Postaprotezione Albo new
- Postaprotezione Piccola Impresa
Sinistri
Gli Assicurati o i Beneficiari caso morte per le coperture che lo prevedono, anche se diversi dal Contraente, possono effettuare la denuncia del sinistro. Per i soli sinistri evento Morte sarà escluso l’utilizzo del canale di apertura area riservata rimanendo attivi tutti gli altri canali previsti (cartaceo, email, telefonico).
Le modalità di apertura del sinistro sono le stesse indicate nella FAQ “COME POSSO DENUNCIARE UN SINISTRO?”
Ad esempio, per aprire un sinistro l’assicurato può accedere all’area riservata con le proprie credenziali ed effettuare l’apertura del sinistro.
Le modalità di apertura del sinistro sono le stesse indicate nella FAQ “COME POSSO DENUNCIARE UN SINISTRO?”
Ad esempio, per aprire un sinistro l’assicurato può accedere all’area riservata con le proprie credenziali ed effettuare l’apertura del sinistro.
Puoi denunciare un sinistro con una di queste modalità.
Nel corso della telefonata ti sarà richiesto di indicare:Email
Inviando la denuncia o il Modulo di denuncia sinistro interamente compilato, presente nelle condizioni di assicurazione, alla casella di posta elettronica sinistri@poste-assicura.it
Si ricorda che l’utilizzo della posta elettronica per l’invio di informazioni personali o sensibili potrebbe non garantire la riservatezza dei dati contenuti nella e-mail o negli eventuali allegati.
Poste Assicura S.p.A.
Ufficio Sinistri
Viale Europa 190
00144 Roma
Area Riservata
Accedi con le tue credenziali all’Area Riservata dal sito www.poste-assicura.it. Potrai utilizzare la nostra procedura guidata di denuncia che ti accompagnerà nella compilazione della richiesta di denuncia sinistro indicandoti, di volta in volta, le informazioni e i documenti necessari in base al tipo di sinistro occorso. Inoltre, attraverso la tua Area riservata potrai inviare anche successivamente documentazione aggiuntiva ad integrazione di quanto eventualmente già trasmesso per un sinistro già aperto. Tale canale non potrà essere utilizzato solo nel caso di denuncia sinistro “Evento Morte”.Canale Telefonico
Contattando il Contact Center al numero 800.13.18.11, dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 17.00, seguendo la procedura guidata a disposizione e digitando la scelta corrispondente a “Per denunciare telefonicamente un sinistro”.Nel corso della telefonata ti sarà richiesto di indicare:
- Nome e Cognome Assicurato
- Numero di Polizza
- Data e luogo accadimento sinistro
- Descrizione evento
Si ricorda che l’utilizzo della posta elettronica per l’invio di informazioni personali o sensibili potrebbe non garantire la riservatezza dei dati contenuti nella e-mail o negli eventuali allegati.
Invio a mezzo posta
Inviando la denuncia o il Modulo di denuncia sinistro allegato al contratto a:Poste Assicura S.p.A.
Ufficio Sinistri
Viale Europa 190
00144 Roma
Per richiedere i servizi di Assistenza medica, al veicolo e alla casa, l'Assicurato può contattare la Struttura Organizzativa di Assistenza al numero verde 800.55.40.84.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il Fascicolo Informativo dei nostri prodotti.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a consultare il Fascicolo Informativo dei nostri prodotti.
La scheda ISTAT è il documento ufficiale per la certificazione delle cause di morte a fini sanitari, epidemiologici e statistici che può essere sostituito da un qualsiasi certificato che attesti il decesso indicandone anche la causa.
Poste Casa 360
Sì, le garanzie sono differenziate in base al titolo di godimento dell’immobile stesso. Il Proprietario (a cui è equiparato l’Usufruttuario) potrebbe avere l’esigenza di tutelare l’integrità del proprio patrimonio, proteggendosi sia dai danni che l’immobile potrebbe subire, che dalle richieste di risarcimento da parte di terzi in relazione alla sua responsabilità di proprietario (es. caduta di infissi e tegole, rottura di tubo) e in caso di incendio (Ricorso Terzi). Il Locatario (a cui è equiparato il Comodatario) ha l’esigenza di assicurare la propria responsabilità nei confronti del locatore, derivante dall’assunzione dell’obbligo di custodia dei beni in locazione e la necessità di tutelare i beni di sua proprietà (es. elettrodomestici, arredamento).
Per il Locatario sono valide solo le coperture a tutela del contenuto dell’abitazione, dei danni causati al fabbricato e dei danni causati a terzi in caso di incendio o scoppio dovuti alla sua responsabilità. Questo perché solo il Proprietario può ricevere un indennizzo dalla compagnia assicurativa per danni subiti dal fabbricato.
Sì, la polizza Poste Casa 360 prevede la garanzia Ricorso Terzi che tiene indenne l’Assicurato per le somme che egli sia tenuto a corrispondere per capitale, interessi e spese, quale civilmente responsabile ai sensi di legge, per danni materiali e diretti cagionati alle cose di terzi da Incendio, esplosione e scoppio di cose di sua proprietà o da lui detenute. Qualora l’Assicurato sia Locatario dell’immobile indicato in polizza, tale garanzia si intende estesa anche ai danni cagionati a terzi per morte o lesioni personali.
Postaprotezione MultiRc
Si, acquistando l’opzione “Animali domestici” la copertura opera anche per i danni a terzi causati dal tuo cane secondo limiti e condizioni previste dal contratto.
Si, acquistando l’opzione “B&B” la copertura è estesa anche alla responsabilità civile derivante dallo svolgimento del servizio di Bed & Breakfast secondo limiti e condizioni previste dal contratto.
Si, acquistando l’opzione “RC Proprietario Fabbricato” l’assicurazione è estesa alla responsabilità civile dell’Assicurato in qualità di proprietario di una o più dimore destinate a civile abitazione secondo limiti e condizioni previste dal contratto.
Posteprotezione Prestito
No, il prodotto è facoltativo e permette di tutelarsi dal rischio che eventi come una grave malattia o la perdita del lavoro, possano rendere difficile il rimborso del prestito.
Posteprotezione Mutuo
No, il prodotto è facoltativo e permette di tutelarsi dal rischio che eventi come una grave malattia possano rendere difficile il rimborso del mutuo.