Nasce PostePay Spa: cosa cambia dal 1 Ottobre 2018
Dal 1° ottobre 2018 il titolare del contratto relativo alla tua carta Postepay sarà POSTEPAY S.p.A. Il tuo rapporto proseguirà con POSTEPAY senza interruzioni e alle stesse condizioni economiche e contrattuali in essere.
La tua Postepay continuerà a funzionare senza alcuna variazione. Potrà continuare ad utilizzarla per gli acquisti online e nei negozi, per prelevare denaro e per pagare bollettini in qualsiasi ufficio postale oppure utilizzando le App di Poste Italiane
La Postepay Evolution in tuo possesso continuerà a funzionare senza interruzioni anche se varierà il suo IBAN. Potrai, infatti, continuare ad utilizzarla per prelievi e pagamenti. Inoltre, i Bonifici SEPA, i Postagiro e i Bonifici Estero saranno automaticamente accreditati da PostePay S.p.A. sul tuo nuovo IBAN così come per gli addebiti diretti SEPA che saranno indirizzati sul suo nuovo IBAN. PostePay S.p.A. garantirà questo servizio di duality per un periodo non inferiore ai 12 mesi
Per gli Addebiti diretti SEPA (SDD), come ad esempio quelli delle bollette della luce, del gas e del telefono, PostePay S.p.A. provvederà a comunicare automaticamente le coordinate del nuovo IBAN ai relativi creditori, ad eccezione di quelli riportati nella lettera che le abbiamo inviato oppure che sono stati attivati tra il 13 Luglio ed il 1 Ottobre. Per questi ultimi dovrà occuparsi personalmente di comunicare il nuovo IBAN al creditore, anche se, per un periodo non inferiore a 12 mesi, gli addebiti diretti saranno comunque eseguiti anche se ricevuti sulle vecchie coordinate IBAN
Si, può recuperare la lista delle tue domiciliazioni (SDD) attive sulla sua carta Postepay contattando il numero verde 800.00.33.22 oppure recandosi in ufficio postale e richiedendo l’elenco dei mandati attivi.
Può reperire l’IBAN della sua Postepay in qualsiasi momento:
• presso qualsiasi ufficio postale
• tramite l’App Postepay
• attraverso la tua area riservata del sito postepay.it
• chiamando l’Assistenza Clienti al numero verde 800.00.33.22
Non dovrai sostituire la tua Postepay. La carta continuerà a funzionare fino a naturale scadenza. La sostituzione della Carta è prevista, secondo i processi attualmente già in essere, per i casi di malfunzionamento, furto o smarrimento e può essere effettuata presso qualsiasi ufficio postale.
Le modalità di rinnovo della tua carta Postepay Standard restano invariate. Potrai continuare a richiedere gratuitamente il rinnovo della tua carta Postepay Standard direttamente in ufficio postale oppure chiamando l’Assistenza Clienti (800.00.33.22) oppure dal sito postepay.it. Il credito residuo della Postepay scaduta sarà trasferito gratuitamente sulla nuova carta in fase di attivazione.
L’operatività della sua carta non cambia. La rassicuriamo che potrà continuare ad utilizzare la Postepay in suo possesso per effettuare ricariche telefoniche ma anche acquisti online e nei negozi oppure per prelevare denaro contante.
Per ricevere bonifici dall’estero (da paesi non facenti parte dell’area SEPA) in aggiunta alle nuove coordinate IBAN dovrà comunicare anche il nuovo BIC (PPAYITR1XXX) di PostePay S.p.A che potrà consultare anche sulla lettera che le abbiamo inviato.
Le modalità di rinnovo della tua carta Postepay Evolution restano invariate. La nuova carta rinnovata ti arriverà direttamente a casa e dovrai ricordarti di attivarla in ufficio postale oppure sul sito postepay.it oppure tramite ATM Postamat.
Può continuare a ricaricare la sua Postepay così come ha sempre fatto. Il numero della sua carta non cambia e potrà continuare ad utilizzarlo in tabaccheria così come in Ufficio Postale/ATM Postamat oppure sul sito postepay.it e dalle App di Poste Italiane. Può anche continuare a ricaricare la Postepay dal conto BancoPosta.
Può continuare ad utilizzare la piattaforma BPIOL così come ha sempre fatto.
Nel caso in cui necessiti di reperire l’IBAN della tua Postepay, puoi farlo in qualunque momento presso qualsiasi ufficio postale, tramite l’App Postepay, attraverso la tua area riservata del sito postepay.it. e chiamando l’Assistenza Clienti. La sostituzione della Carta è prevista per i casi di malfunzionamento, furto o smarrimento e può essere effettuata presso qualsiasi ufficio postale.
Dal 1° Ottobre dovrai ricordarti di comunicare il nuovo IBAN sia ai nuovi creditori che a quelli riportati nella lettera. Il vecchio IBAN continuerà a funzionare per un periodo non inferiore ai 12 mesi, grazie al servizio di duality che PostePay S.p.A. garantirà in tale periodo. Quindi, nel caso di utilizzo del vecchio IBAN, i Bonifici SEPA, i Postagiro e i Bonifici Estero saranno automaticamente accreditati da PostePay S.p.A. sul tuo nuovo IBAN, solamente per il periodo di duality, quindi per almeno 12 mesi, analogamente a quanto avverrà per gli addebiti diretti SEPA che saranno anch’essi indirizzati sul tuo nuovo IBAN, limitatamente al periodo di duality.
Non dovrai andare in ufficio postale in quanto l’operatività della tua carta non cambia. Nel caso in cui fosse possessore di una Carta Postepay Evolution (Evolution Business) potrai recuperare il tuo nuovo IBAN presso qualsiasi ufficio postale, tramite l’App Postepay, attraverso la tua area riservata del sito postepay.it e chiamando l’Assistenza Clienti.
Gli accrediti delle pensioni INPS saranno reindirizzati sul nuovo IBAN senza necessità per il Cliente di recarsi presso le sedi INPS o presso l’Ufficio Postale.
Carta Postepay Standard
IoStudio Postepay
- accedere alla sezione dedicata del Portale dello Studente www.istruzione.it/studenti e seguire le indicazioni per la richiesta del PIN;
- recarti, dopo aver ricevuto il PIN, con un genitore (se sei maggiorenne anche da solo) presso un qualunque Ufficio postale per attivare la Carta. Dovrai esibire allo sportello un documento d’identità in corso di validità e il codice fiscale. Anche il tuo genitore deve presentare il proprio documento d’identità e il proprio codice fiscale.
Per estinguere la carta e recuperare il credito residuo presente sulla Carta è necessario recarsi in un ufficio postale. In caso di carta attiva al portatore occorre presentare il codice di rimborso, consegnato congiuntamente alla carta. In caso di furto è necessaria anche copia della denuncia presentata alle Autorità competenti.
Per la sostituzione della Carta devi rivolgerti presso la segreteria della tua scuola o contattare la redazione loStudio all’indirizzo e-mail iostudio@istruzione.it.
Se per la carta non è mai stata attivata la funzionalità di pagamento o se la carta è attiva al portatore ma ha credito residuo pari a zero, non sarà necessario bloccare la vecchia Carta per richiederne una nuova.
Carta Postepay Evolution
- accreditare lo stipendio comunicando al tuo datore di lavoro il codice IBAN della tua carta
- accreditare la pensione sulla carta compilando il Modulo di Richiesta di Accredito Pensione INPS presso qualsiasi ufficio postale
- ricevere bonifici comunicando il proprio codice IBAN
- disporre bonifici verso tutti i conti bancari e postali da ufficio postale, dal sito postepay.it e da App Postepay
- effettuare acquisti in oltre 40 milioni di negozi nel mondo e su tutti i siti internet che accettano carte MasterCard
- pagare i servizi abilitati in tutti gli uffici postali, effettuare ricariche telefoniche, pagare bollettini
- pagare sul sito postepay.it e poste.it
- pagare i pedaggi autostradali presso i caselli abilitati
- prelevare contanti da tutti gli sportelli automatici ATM Postamat e uffici postali
- prelevare contanti da tutti gli sportelli bancari nel mondo che espongono il logo Mastercard
- consultare il saldo della carta e la lista movimenti sul sito postepay.it, da App Postepay e da ATM Postamat e in tutti gli uffici postali
- per tutte le funzionalità e i dettagli su Postepay Evolution vai su https://postepay.poste.it/prodotti/postepay-evolution.html nella sezione scopri di più
Se vuoi chiedere il rimborso dopo un furto o lo smarrimento della carta, devi comunicare il numero della carta, il documento di identità e copia della denuncia di furto o smarrimento.
Postepay Digital
Con la Carta Postepay Digital senza IBAN puoi:
- effettuare acquisti contactless tramite il tuo smartphone in oltre 40 milioni di negozi nel mondo che accettano carte Mastercard con il servizio di Google Pay
- effettuare acquisti su tutti i siti internet che accettano carte Mastercard
- pagare i servizi abilitati in tutti gli uffici postali, effettuare ricariche telefoniche, pagare bollettini
- pagare sul sito postepay.it e poste.it
- utilizzare i servizi di trasferimento fondi e P2P
- pagare, tramite la tua App, parcheggi, titoli di viaggio o rifornimento di carburante e molto altro
- consultare il saldo della tua carta e la lista movimenti sul sito postepay.it e da App Postepay
Inoltre, se hai richiesto la Carta Postepay Digital dotata di IBAN puoi anche:
- accreditare lo stipendio comunicando al tuo datore di lavoro il codice IBAN della tua carta
- accreditare la pensione sulla carta compilando il Modulo di Richiesta di Accredito Pensione INPS presso qualsiasi ufficio postale
- ricevere bonifici comunicando il proprio codice IBAN
- disporre bonifici verso tutti i conti bancari e postali dal sito postepay.it e da App Postepay
- attivare mandati Sepa Direct Debit
In caso tu disponga della Carta fisica Postepay Digital potrai anche:
- prelevare contanti da tutti gli sportelli automatici ATM Postamat e uffici postali
- prelevare contanti da tutti gli sportelli bancari nel mondo che espongono il logo Mastercard
- consultare il saldo della tua carta e la lista movimenti anche da ATM Postamat e in tutti gli uffici postali
- pagare nei negozi fisici con la tua carta
- disporre bonifici verso tutti i conti bancari e postali da ufficio postale
Per tutte le funzionalità e i dettagli sulla Carta Postepay Digital vai su https://postepay.poste.it/prodotti/postepay-digital.html nella sezione scopri di più.
Potrai invece visualizzare il PIN della tua carta fisica direttamente in App Postepay.
Postepay Connect
L’offerta Postepay Connect è l’offerta che unisce la Carta prepagata Postepay Evolution e la SIM PosteMobile e che ti consente di accedere a funzionalità esclusive.
Per maggiori dettagli accedi alla pagina dedicata in App Postepay o sul sito postepay.it.
Puoi richiedere l’offerta Postepay Connect in qualsiasi Ufficio Postale o direttamente in App Postepay, per i piani PosteMobile Connect Back 1 e PosteMobile Connect 12.
La nuova offerta Postepay Connect con cashback prevede la Carta prepagata Postepay Evolution al costo di 12 euro/anno e il piano PosteMobile Connect Back 1 con 100 Giga al mese e credit illimitati per voce e sms al costo di 10 euro al mese oppure il piano PosteMobile Connect Back 12 con 100 Giga al mese e credit illimitati per voce e sms al costo di 100 euro/anno, pari a 8,3 euro mese.
Per i giga del piano non consumati nel mese si può ricevere uno sconto in cashback fino a 4 euro accreditato sulla Carta Postepay Evolution associata all’offerta e utilizzabile per tutte le tipologie di spesa.
Il conteggio del cashback viene effettuato sui GIGA del piano tariffario residui a fine mese di validità del piano, al netto dei GIGA ricevuti (G2G) e acquistati (Giga extra), che dunque non concorrono a tale conteggio. Ai fini del calcolo del cashback maturato, i giga trasferiti tramite il servizio G2G sono considerati come giga consumati.
Se richiedi l’offerta tramite App Postepay, una volta ricevuto l'ok, se vuoi, puoi subito iniziare ad utilizzare la tua nuova Carta prepagata Postepay Evolution senza dover aspettare che ti sia consegnata.
Puoi effettuare pagamenti in App Postepay, pagare contactless anche presso punti fisici tramite il tuo smartphone Android abilitato al servizio Google Pay di Google LLC, pagare comodamente tramite la tua App parcheggi, titoli di viaggio o rifornimento di carburante e molto altro.
Ti basta accedere in App Postepay o sul sito postepay.it ed inserire i dati della Carta Prepagata e della SIM richiesti.
Non è possibile attivare separatamente la Carta e la SIM.
Puoi chiamare il Servizio Clienti al numero 800 003 322 e richiedere una nuova spedizione.
No, questa tipologia di Carta prepagata Postepay si abilita come tutte le altre e risponde alle stesse logiche di abilitazione per le operazioni dispositive in App.
Richiedendo online l’Offerta Postepay Connect, la tua Carta sarà già abilitata in App Postepay.
No, la SIM non va abilitata. Per ricaricare la SIM, acquistare o trasferire Giga in App è sufficiente abilitare la relativa Carta prepagata Postepay Evolution. Per autorizzare le operazioni è sufficiente inserire il codice PosteID o l’impronta digitale, in base alle funzionalità dello smartphone a disposizione.
In caso di richiesta da App le funzionalità Connect sono disponibili soltanto dopo l’attivazione della SIM.
Anche in caso di Postepay Evolution non più attiva è possibile continuare a vedere la SIM PosteMobile in App Postepay nella sezione dedicata alle SIM. Le funzionalità Connect tuttavia non saranno più disponibili.
Si, è possibile attivare in Ufficio Postale l’offerta con i piani PosteMobile Connect 12 mesi o i Piani PosteMobile Connect Back 1 e PosteMobile Connnect Back 12 e avere tutte le funzionalità Connect disponibili: visualizzazione in App Postepay della SIM PosteMobile associata alla Carta Postepay Evolution, servizio G2G, acquisto di Giga Extra in App Postepay con pagamento direttamente sulla Carta prepagata Postepay Evolution, rinnovo automatico del canone del piano tariffario scelto addebitato sulla carta e la funzionalità di cashback per i piani che la prevedono.
Nel momento in cui sostituisci la Carta prepagata Postepay Evolution e sei in attesa di quella nuova è possibile continuare a vedere la SIM PosteMobile in App Postepay nella sezione dedicata alle SIM. Non sarà possibile utilizzare le funzionalità Connect fino a quando non attiverai la nuova carta.
Per mantenere attive le funzionalità Connect hai 60 giorni per effettuare il pagamento del canone del piano PosteMobile Connect scelto (che decorrono dal 1° giorno successivo a quello di mancato rinnovo). Il mancato rinnovo del piano PosteMobile Connect scelto per credito insufficiente comporta la sospensione del piano e l’applicazione della tariffa di 18 cent/min, 12 cent/SMS e della tariffa base giornaliera di 3,5€/giorno per 400 MB di traffico internet su smartphone e tablet. Nel periodo di sospensione non saranno disponibili le funzionalità Connect (visualizzazione del piano tariffario PosteMobile Connect scelto in App, G2G, acquisto Giga EXTRA). Non appena verrà rinnovata l’offerta, le funzionalità saranno di nuovo disponibili. Trascorsi i 60 giorni, se il costo previsto non viene pagato, l’offerta Postepay Connect decade e non sarà più possibile riattivarla. La Carta e la SIM resteranno comunque attive, ma non saranno più disponibili le funzionalità Connect e decadranno le condizioni promozionali applicate al piano tariffario PosteMobile Connect 12 mesi, che qualora rinnovato, avrà un costo pari a 90 euro l’anno addebitato sul credito della SIM PosteMobile. I piani PosteMobile Connect con cashback qualora rinnovati manterranno il costo di 10€/mese per il piano PosteMobile Connect Back 1 e 100€/anno per il piano PosteMobile Connect Back 12, addebitato sul credito residuo della SIM.
- estinzione/disattivazione Carta;
- estinzione/disattivazione della SIM PosteMobile associata alla Carta;
- cambio piano tariffario verso altri piani non PosteMobile Connect;
- portabilità del numero PosteMobile verso altro operatore;
- pagamento del canone del piano tariffario oltre il termine massimo di scadenza (pari a 60 giorni).
Puoi inviare i Giga del piano base e gli eventuali Giga acquistati ancora a disposizione. Per i piani Connect con funzionalità di cashback è possibile trasferire con il servizio G2G fino a 10 giga al mese.
I Giga ricevuti attraverso la funzionalità G2G sono validi fino al rinnovo del tuo bundle mensile, se non consumati scadranno e non saranno cumulabili con quelli del mese successivo. I Giga regalati non possono essere trasferiti ulteriormente.
Si, puoi comprare 5 Giga Extra addebitando il costo di 1 euro sulla SIM nei seguenti modi: inviando un SMS al numero 40.71.160 con testo “SI 5GIGAEXTRA”, chiamando il Servizio Fai da Te al 40.12.12 o l’Assistenza Clienti al 160.
I Giga extra acquistati in App Postepay prevedono invece l’addebito del costo direttamente sulla Carta prepagata Postepay Evolution associata all’offerta Connect.
Postepay Green
Postepay: le carte business
La Postepay Impresa è lo strumento ideale per semplificare il processo diaccredito stipendi e rimborsida parte dell'azienda per i propri dipendenti e collaboratori. A differenza della Postepay Corporate, i fondi caricati sulla carta Postepay Impresa sono di proprietà del titolare, che può utilizzarli per le proprie necessità personali. La carta può essere ricaricata sia dall'azienda che dal titolare.
La Postepay Virtual è una carta di pagamento cobranded, ideale per la fidelizzazione della clientela di imprese ed enti. Postepay Virtual permette di realizzare facilmente programmi di loyalty e scontistiche nonchè promuovere in modo efficace l'immagine aziendale. I fondi sono caricati sulla carta esclusivamente dal titolare, che può utilizzarli per le proprie necessità personali.
La Postepay Impresa, una volta richiesta, viene recapitata in azienda, che provvede a consegnarla al titolare. La Postepay Virtual viene recapitata direttamente presso il domicilio del titolare.
Il titolare della carta può controllare saldo e la lista movimenti in ufficio postale, su ATM Poste o attraverso i siti (poste.it e postepay.it) e le App di BancoPosta.
Richiesta | Consegna | Ricarica | Proprietà dei fondi | Utilizzo online | Utilizzo all'estero | Opzione Card Design |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|
Postepay Corporate |
Online (da Bpiol) | In azienda | Solo per l'azienda da Bpiol | Azienda | Sì | Sì | Sì |
Postepay Impresa | Online (da Bpiol) | In azienda | Sia per l'azienda (da Bpiol) che per il titolare | Titolare | Sì | Sì | Sì |
Postepay Virtual | Online (da Bpiol) | c/o domicilio del titolare | Sia per l'azienda (da Bpiol) che per il titolare | Titolare | Sì | Sì | Sì |
Carta Postepay New Gift, Postepay Twin, MyPostepay, Postepay EnelMia, e-Postepay
Per continuare ad utilizzare la propria carta è possibile trasformarla gratis in una carta repagata Postepay Standard presso qualsiasi ufficio postale. In alternativa è possibile chiedere a sportello l’estinzione della propria carta, senza spese e con rimborso dell’importo eventualmente presente, previa presentazione del codice di rimborso.
In entrambi i casi è necessario esibire un documento d’identità in corso di validità e il codice fiscale.
Ricarica Postepay & Costi e orari servizio
I servizi informativi sulla tua carta prepagata Postepay sono disponibili tutti i giorni, festivi inclusi, dalle ore 0.00 alle ore 24.00.
SERVIZI DISPOSITIVI
I servizi dispositivi sono disponibili tutti i giorni (festivi compresi). Per informazioni dettagliate sugli orari e sui costi relativi ai singoli servizi clicca qui.
- dagli uffici postali, gli ATM Postamat, i punti vendita abilitati.
- dai siti di Poste Italiane
- da App Postepay anche nella modalità P2P
- da ATM Postamat con carta di pagamento aderente al circuito internazionale Visa, Visa Electron, Vpay e MasterCard
- Da postepay.it e App Postepay anche con una carta di pagamento aderente al circuito Visa, Visa Electron, VPay e Mastercard
Il beneficiario riceverà l’importo della Ricarica Postepay in tempo reale
*Fanno eccezione le carte Postepay Corporate che possono esser ricaricate solo dall’azienda
Non è possibile annullare le ricariche delle Postepay. La ricarica delle carte Postepay è una operazione che trasferisce denaro in tempo reale verso il beneficiario. I fondi sono immediatamente accreditati sulla carta al termine dell’operazione di ricarica che, pertanto, non può essere revocata.
Si, la ricarica Postepay prevede un campo causale tramite il quale è possibile comunicare al beneficiario il motivo dell’invio del denaro
Per ricaricare una carta Postepay presso i punti vendita abilitati oppure in Ufficio Postale è necessario :
- Conoscere e comunicare il numero della carta da ricaricare
- Presentare il proprio documento di identità in corso di validità (la carta d'identità, il passaporto, la patente di guida)
- Presentare la propria tessera del codice fiscale rilasciata dall'Agenzia delle Entrate o, in alternativa, la tessera sanitaria regionale, ovvero carta di identità elettronica come tesserino valido per l'attestazione del codice fiscale
- Conoscere e comunicare il codice fiscale del beneficiario
ScontiPoste e Google Pay
In caso di estinzione della Carta o del conto corrente di regolamento della Carta, PostePay S.p.A. retrocederà al Cliente l'ammontare degli Sconti sino a quel momento maturati.
- avere uno smartphone Android abilitato alla tecnologia NFC e con una versione del sistema operativo pari o superiore alla 4.4.2;
- scaricare e installare sul tuo smartphone dal Google Play store l’App Postepay (requisito facoltativo se la richiesta di attivazione del servizio parte dall’App Google Pay);
- avere un numero di cellulare associato alla tua Carta Postepay.
la tua App Postepay:
- accedi in App con le tue credenziali
- seleziona la carta che desideri abilitare
- richiedi l’attivazione al servizio seguendo le istruzioni indicate sulla schermata;
- imposta un metodo sicuro per lo sblocco dello smartphone (Es. impronta digitale, sequenza, password, ecc)
- appoggia la tua Postepay sul retro del dispositivo con sensore NFC abilitato (per leggere automaticamente PAN e data di scadenza) o inserisci manualmente i dati della carta (nome Titolare, PAN della Carta (codice di 16 cifre), data di scadenza, CVC2) che vuoi abilitare
- conferma la tua identità inserendo nell’app il codice (OTP) che riceverai via SMS sul numero associato alla tua Postepay.
- imposta un metodo sicuro per lo sblocco del smartphone (Es. impronta digitale, sequenza, password, ecc).
800.00.33.22 dall'italia
+39 02.8244.33.33 dall'estero.
- per i pagamenti inferiori o uguali a 50,00 euro: avvicinare il tuo smartphone al POS Contactless con schermo acceso;
- per i pagamenti superiori a 50,00 euro o qualora richiesto: sbloccare il tuo smartphone con la modalità sicura da te scelta in precedenza e avvicinare il tuo smartphone al POS Contactless.
- con il telefono sbloccato, inoltre, potrai usare la tua carta Postepay attivata al servizio per pagare in tutte le App che accettano Google Pay
- contattare il Servizio Clienti dall’Italia chiamando il numero verde 800.00.33.22 e dall'estero chiamando il +39 02.8244.33.33 e chiedere la disattivazione del servizio Google Pay e/o il blocco della tua Postepay;
- accedere al sito web Google Pay da altri dispositivi e rimuovere la tua Postepay dal servizio
- dall’App Postepay;
- dall’App e dal sito di Google Pay;
- tramite il Servizio Clienti dall’Italia chiamando il numero verde 800.00.33.22 e dall'estero chiamando il +39 02.8244.33.33
Postepay Cashback e Cashback di Stato
- accedi in App Esselunga;
- vai su «In negozio» nel menu in basso delle schermata principale;
- seleziona «Pagamenti digitali»;
- vai su «Paga con Postepay» nell’elenco dei metodi di pagamento;
- attiva l’opzione «Pagamento mobile con Poste Italiane»;
- inserisci il codice OTP (One Time Password) che ti sarà inviato tramite SMS per confermare il numero di telefono;
- ora sei pronto per pagare e accumulare cashback!
- accedi in App Eni Station;
- associa la tua carta Postepay in App Eni Station;
- seleziona tramite geolocalizzazione la Eni Station dove effettuare il rifornimento;
- segui le istruzioni in App per fare rifornimento;
- paga utilizzando il bottone «Paga con Postepay».
- accedi in App Postepay;
- vai su «Paga» nel menu in basso della schermata principale;
- seleziona la voce «Servizi» e quindi «Carburante»;
- seleziona la stazione di servizio in cui ti trovi (ricorda di attivare i servizi di localizzazione);
- segui le istruzioni in App per pagare il tuo rifornimento.
Per registrare le carte al programma su APP IO ti ricordiamo di abilitarle agli acquisti online, puoi farlo dal sito poste.it, servizio «Le mie Carte», oppure in App Postepay o BancoPosta dalle Impostazioni del tuo prodotto. Puoi farlo anche da ATM Postamat o chiamando il nostro servizio clienti.
Ricorda: quando registri un metodo di pagamento, saranno conteggiati come validi per il Cashback gli acquisti effettuati con quel metodo solo a partire dalle ore 00:01 del giorno successivo.
In App BancoPosta e Postepay puoi registrare/eliminare solo le carte prepagate Postepay e le carte di debito BancoPosta. Puoi registrare/eliminare in AppIO le carte di credito di Poste Italiane e le carte degli altri istituti finanziari.
Servizio "Le Mie Carte"
1. Area Geografica di Utilizzo
2. Acquisti su internet
3. Massimali di prelievo contante da ATM e di pagamento POS
4. Funzionalità contactless
Inoltre si può modificare il numero di telefono cellulare associato al servizio 3D Secure, verificare lo stato della Carta di debito ed attivarla in caso di rinnovo a scadenza ed in caso di richiesta della stessa successiva all’apertura del Conto.
Sul web, successivamente all’accesso del cliente sui siti BancoPostaOnLine.it, BancoPostaClick.it, o Postepay.it, è presente il link dedicato che consente l’accesso a tutte le funzionalità del servizio.
Tramite APP BancoPosta e APP Postepay, il cliente può personalizzare tutte le funzionalità gestite dal servizio Le Mie Carte, eccetto la gestione del numero di telefono cellulare associato al servizio 3D Secure.
Contattando il Call Center di Poste Italiane al Numero Verde 800.00.33.22, è possibile conoscere lo stato di configurazione per ciascuna delle carte possedute dal cliente, e modificare alcune funzionalità: Area Geografica di Utilizzo, Acquisti Contactless, Acquisti su internet e Massimali di prelievo ATM e di pagamento POS.
Tramite ATM Postamat il cliente potrà configurare l’operatività in ambito "Area Geografica di utilizzo", abilitare o disabilitare la propria carta agli acquisti online e la categoria merceologica "Scommesse e gaming online" relativamente ai pagamenti su internet.
Sistema Sicurezza Web
La registrazione al protocollo è automatica e gratuita.
Quando effettuerai acquisti su internet presso i siti di esercenti convenzionati al protocollo di sicurezza 3D Secure, al momento del pagamento ti verrà obbligatoriamente richiesta la digitazione della OTP (One Time Password), una password di sicurezza che ha validità per una sola transazione di acquisto e scade subito dopo il suo utilizzo. L’OTP da inserire ti viene comunicata, di volta in volta, da Poste Italiane mediante un SMS gratuito al numero di cellulare abbinato alla carta.
Se la tua Postepay non è associata al tuo numero di cellulare, ti invitiamo a recarti presso un qualsiasi ATM Postamat o in ufficio postale per rilasciare il tuo numero di cellulare a cui sarà poi abbinata la tua carta Postepay.
PER INIZIARE - Domande su attivazione, PIN, rinnovo e molto altro.
RISOLVERE UN PROBLEMA - Cosa fare in caso di furto, smarrimento, sostituzione e molto altro.
Se non hai a disposizione il tuo vecchio smartphone dovrai procedere come segue:
- cancella il codice PosteID: la funzionalità è disponibile 24 ore su 24 nella tua Area Personale del sito www.postepay.it, sezione Sicurezza (box “Dispositivi”) o chiamando il servizio di Assistenza Clienti al numero verde 800.00.33.22;
- verifica il numero di cellulare associato alla carta dall'Area Personale del sito www.postepay.it, nella sezione Sicurezza (box “Sicurezza Prodotti Finanziari”): se il numero di cellulare associato alla carta è ancora in tuo possesso, puoi procedere con lo step successivo. In caso contrario dovrai procedere con la preventiva modifica del numero cellulare, recandoti in un qualsiasi Ufficio Postale;
- procedi con l’abilitazione in App Postepay inserendo i dati della tua Postepay Digital (data scadenza, CVC2) quando richiesto. Nel caso non li ricordassi, puoi recuperarli chiedendone l’invio tramite la tua Area Personale del sito postepay.it usando la funzionalità RICHIEDI CODICI. La data scadenza ed il CVC2 ti verranno inviati tramite SMS, mentre il numero della Carta verrà inviato in Bacheca.